Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tempi del mio (ir)reale"
Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2015 11:24:37
Dal 13 al 28 giugno Palazzo Grimaldi ospiterà la mostra fotografica "Tempi del mio (ir)reale" dell'artista palermitana Nuccia Cammara (inaugurazione sabato 13, ore 18.30; sarà presente l'autrice. Visite: da lunedì a sabato, ore 10.00-13.00 e 16.00-20.00, ingresso libero). La mostra è allestita nell'ambito della 7a edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d'autore, promossa dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica.
Nuccia Cammara vive a Palermo, dove lavora come assistente sociale. Ha al suo attivo diverse personali e collettive e vari riconoscimenti, tra cui l'edizione 2010 del "Portfolio Insieme" al XVI Etna Photo Meeting. La ricerca artistica, coniugata con il suo lavoro, l'ha portata ad approfondire l'uso sociologico e terapeutico della fotocamera come strumento di auto-rappresentazione, foto-racconto biografico, in processi riabilitativi dalla tossicodipendenza o di prevenzione da alcune forme di devianza giovanile. Da questo originale percorso nasce un approccio alla fotografia come processo esplorativo del proprio mondo interiore e delle emozioni.
"Tempi del mio (ir)reale" ci propone appunto un viaggio intorno all'Io, tra le pieghe nascoste di due realtà, una vissuta e percepita e l'altra sognata, immaginata, creata ad hoc. Le immagini della Cammara - scrive il critico fotografico Fausto Raschiatore nel testo che accompagna la mostra - suscitano riflessioni «autentiche, vere, efficaci e cariche di sensualità e di passione. Una tavolozza di emozioni che coniugate tra di loro diventano metafora eletta a simbolo dell'istinto, degli impulsi primordiali e incontrollabili, dell'irrazionalità, delle pulsioni profonde, come sanno essere solo certe speciali sensibilità femminili».
Gli scatti di Nuccia Cammara descrivono solitudini, spazi aperti e disadorni, muri scrostati, sedie e oggetti decontestualizzati, luoghi dove il tempo pare essersi fermato, autoritratti e ritratti senza volto, immagini dal forte impatto emotivo che rimandano attraverso i contenuti psicologici a una ricerca intimistica e a una dimensione fascinosa e stimolante del proprio mondo interiore.
Info e contatti
Fondazione Giovan Pietro Grimaldi
Corso Umberto I, 106 - 97015 Modica (RG) tel. 0932 757459 fax 0932 752415
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109414103
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...