Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTesori gotici dalla Slovacchia

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

dal 30 settembre al 13 novembre presso il Palazzo del Quirinale di Roma

Tesori gotici dalla Slovacchia

36 capolavori del XV e del XVI secolo provenienti dai più importanti musei e chiese della Slovacchia

Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2016 11:01:42

Dal 30 settembre al 13 novembre è aperta al Quirinale, nella Palazzina Gregoriana, la mostra "Tesori Gotici dalla Slovacchia" realizzata in occasione della Presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea affidata alla Slovacchia nel secondo semestre del 2016.

 

I trentasei capolavori del XV e del XVI secolo proposti in mostra e provenienti dai più importanti musei e chiese della Slovacchia riflettono le grandi correnti culturali e spirituali che attraversavano l'intera Europa alla vigilia dell'esplosione del Rinascimento.

 

Le opere esibite si possono suddividere in due gruppi. Il primo è costituito dai capolavori realizzati da Pavol di Levoča, un maestro fortemente inserito nel tessuto artistico e culturale europeo, e databili alla prima metà del Cinquecento. Si tratta di realizzazioni ispirate agli episodi della vita di Cristo. Il secondo gruppo è formato da oggetti essenzialmente liturgici, concepiti e realizzati nelle botteghe degli orafi slovacchi. La produzione di questi antichi maestri del Cinquecento e del Seicento era largamente sconosciuta.

 

La mostra è curata da Louis Godart, Consulente in materia di iniziative ed eventi culturali ed espositivi del Quirinale, Mária Novotná Curatrice dell'Arte medievale del Museo Nazionale Slovacco, Alena Piatrová, Curatrice dell'Artigianato del Museo Nazionale Slovacco.

 

Con la mostra "Tesori Gotici dalla Slovacchia" la Presidenza della Repubblica Italiana e la Presidenza della Repubblica Slovacca intendono proporre all'ammirazione del pubblico italiano ed europeo una serie di tesori collocati normalmente presso i rispettivi luoghi di origine, alcuni posti sotto la tutela di amministratori ecclesiastici, e oggi radunati per la prima volta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103110105