Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTIEPOLO NERO. Opera grafica e matrici incise

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

TIEPOLO NERO. Opera grafica e matrici incise

Ca’ Rezzonico Museo del Settecento Veneziano

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2012 14:06:57

La mostra, nata dalla fattiva collaborazione di tre istituzioni, è curata da Lionello Puppi e Nicoletta Ossanna Cavadini. Inaugurata al m.a.x. museo di Chiasso nel tardo inverno di quest'anno e trasferita nel mese di aprile all'Istituto Nazionale della Grafica di Roma, aprirà a Venezia, nelle sale di Ca' Rezzonico nel mese di luglio. Si tratta di una importante occasione di approfondimento su dei materiali artistici tutto sommato ancora poco noti, eppure di assoluta rilevanza per lo studio della storia dell'arte. Matrici e incisioni, le prime, quelle in rame, tutte di proprietà della Fondazione Civici Musei di Venezia e fatte oggetto di un attento restauro da parte dell'Istituto Nazionale della grafica, saranno messe tra loro a confronto, per permettere di valutare la qualità altissima dei risultati raggiunti da questo straordinario e raffinato autore, innovatore anche in questo genere, grazie alla sua appassionata ricerca di preziosi risultati tecnici e di rare abilità espressive. Ed è proprio sulla straordinarietà delle matrici in rame di Giovanni Battista Tiepolo, che la mostra rivela l'originalità della sua proposta scientifica, documentando al meglio la "grandissima immaginativa" del pittore veneziano: un'autentica sorpresa, il cui valore artistico e scientifico è solo da pochi anni che in Italia conquista l'attenzione degli studiosi e la curiosità del grande pubblico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10988106