Ultimo aggiornamento 4 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTrapani - Michelangelo a Trapani: Fulget Crucis Mysterium

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Trapani - Michelangelo a Trapani: Fulget Crucis Mysterium

Inserito da (admin), giovedì 12 marzo 2009 00:00:00

Il centro storico di Trapani diventa un grande museo e insieme un luogo di contemplazione in cui risplende la luce della Croce di Cristo.

E' questo il senso di "Fulget Crucis Mysterium" - un vero percorso artistico, culturale e spirituale - l'evento che avrà al suo centro un'opera straordinaria: Il Crocifisso ritrovato attribuito al genio di Michelangelo Buonarroti.

Grazie al Ministero per i beni culturali e al coinvolgimento degli enti istituzionali nazionali, regionali e locali, l'opera sarà a Trapani dal 6 al 20 Marzo prossimi nella Chiesa di San'Agostino dove sarà inaugurato il Museo Diocesano.

Insieme al Crocifisso ritrovato, nella chiesa di Sant'Agostino un allestimento artistico di particolare rilievo proveniente dal patrimonio trapanese sul tema del croce farà da cornice all'opera di Michelangelo.

Con un ticket gratuito, i visitatori potranno visitare la Chiesa del Purgatorio sede dei venti gruppi dei "misteri", i pannelli didattici presso la Chiesa del Collegio, godere della bellezza straordinaria dell'opera di Michelangelo e delle altre "croci" nella Chiesa di Sant'Agostino, visitare il crocifisso miracoloso nella chiesa di San Domenico e il cantiere aperto di restauro presso palazzo Milo a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali. Parte integrante del percorso sarà anche "Across the cross", una mostra sulla Croce nell'arte contemporanea presso la Chiesa di Sant'Alberto in via Garibaldi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10969103