Ultimo aggiornamento 17 giorni fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVenezia - MARGHERITA MORGANTIN

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Venezia - MARGHERITA MORGANTIN

Inserito da (admin), giovedì 23 aprile 2009 00:00:00

Margherita Morgantin (Venezia, 1971). Sono diversi i mezzi espressivi a cui ricorre l'artista, originaria di Venezia e che vive e lavora a Milano: dalla performance al video (per cui è nota internazionalmente), dal disegno alla fotografia e all'installazione.
La sua ricerca parte dall'osservazione e dalla descrizione di cose o situazioni concrete, per aprirle ad una condizione ulteriore. Osservare e immaginare diventano due momenti che nel suo lavoro convivono senza soluzioni di continuità: così come nei suoi video il disegno può comparire sovrapposto al filmato sottolineandone la valenza metaforica, o in uno stato di reciproca dissolvenza e trasformazione.
Contatto e convivenza, osservare e immaginare, ma ad occhi aperti, è questo intervallo aperto ciò che anima il lavoro della Morgantin. La nota fortemente individuale del suo lavoro in realtà contiene un invito ad attivare in noi stessi quella capacità immaginativa che da una situazione apparentemente senza via d'uscita, da una condizione di possibile naufragio, lascia affiorare ciò che ci permetterà di riemergere.
A questo sembra far cenno un ultimo lavoro dell'artista, presentato per la prima volta alla Galleria Contemporaneo, basato sull'utilizzo di un oggetto comune, ma indispensabile in caso di naufragio, quale è il salvagente. Ma non si tratta dell'unico elemento tratto dall'insieme delle cose comuni. Anche il materiale catarifrangente normalmente utilizzato a scopo di sicurezza può trasformarsi, senza nulla perdere della sua concretezza, in una nuova icona (come avviene nella grande immagine che costituisce appunto "Catarifrangente"); così come le rilevazioni termografiche utilizzate per osservare gli effetti del vento al suolo, si prestano ad essere lette come un accenno ad altri fenomeni di turbolenza.
E' difficile non cogliere come una ricerca, quale quella proposta da Margherita Morgantin, diventi di fatto una riflessione ad ampio spettro che riguarda questo nostro tempo.

Margherita Morgantin è nata a Venezia nel 1971, si è laureata in Architettura, dipartimento di Fisica Tecnica, all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, vive e lavora a Milano, Venezia, Palermo. Ha partecipato a mostre personali e collettive in Italia e all'estero.

Margherita Morgantin
25 aprile April - 23 Maggio May 2009
GALLERIA CONTEMPORANEO
Mar-sab | Tue-Sat 15.30-19.30
chiuso la domenica e il lunedì | closed on Sunday and Mondays
P.tta Olivotti 2 - 30171 Mestre-Venezia, Italy
www.galleriacontemporaneo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10338107

Eventi e Spettacoli
Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...