Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVETRO MURRINO, da Altino a Murano

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

VETRO MURRINO, da Altino a Murano

Museo del Vetro, Murano

Inserito da (admin), venerdì 8 giugno 2012 20:16:31

La mostra programmata in due sedi, il Museo Archeologico di Altino ed il Museo del Vetro di Murano, ha come focus l'antica arte della murrina, dall'epoca romana (area veneta) all'attualità muranese. Nel museo di Altino saranno esposte opere vetrarie romane realizzate con questa particolare tecnica, opere non solo provenienti dagli scavi del sito archeologico altinate, ma anche appartenenti ad altri siti archeologici compresi nella giurisdizione della Soprintendenza Archeologica del Veneto, quasi in corrispondenza dell'antica X Regio Venetia et Istria, che vantava dei rapporti privilegiati sia commerciali che culturali con le coste orientali del Mediterraneo, la patria del vetro d'arte. Alcuni reperti archeologici murrini sono pressoché integri, altri restaurati con integrazioni, altri ancora ridotti a piccoli frammenti. Tutti comunque rivestono un notevole interesse scientifico.

Nel Museo del Vetro saranno invece presentate opere in vetro murrino realizzate a Murano a partire dal XIX secolo ad oggi: furono i vetrai muranesi a recuperare questa antica tecnica, dopo lunghi studi sul materiale archeologico presente nel museo muranese ma anche su materiali di altre importanti collezioni archeologiche, come quella del Museo Nazionale di Napoli.

I vetri murrini realizzati dai vetrai muranesi dell'ottocento ottennero il primo straordinario successo internazionale all'Esposizione Universale di Parigi del 1878. Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX i vetrai di Murano svilupparono questa tecnica con esiti eccezionali, come nel caso delle opere prodotte da Vittorio Zecchin e Teodoro Wolf-Ferrari, esposte alla Biennale del 1914. Anche in epoca più recente alcuni dei migliori vetri murrini muranesi sono stati disegnati da noti artisti e designer, come Carlo Scarpa e Riccardo Licata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10948100

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...