Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVIII Giro della Penisola Sorrentina
Inserito da (admin), mercoledì 2 aprile 2008 00:00:00
DOMENICA 6 APRILE 2008: IL GIRO DELLA PENISOLA SORRENTINA E COSTIERA AMALFITANA
Partenza (alle 8) ed arrivo (poco dopo le 11) a Sant'Agata sui due Golfi, nel comune di Massa Lubrense
"E' primavera, svegliatevi...gambine": sarà questo lo slogan dell'ottava edizione del Giro della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, prova inaugurale del Circuito del Sole, campionato ciclistico di gran fondo.
Le operazioni di punzonatura del Giro, con distribuzione dei pacchi gara agli iscritti, si svolgeranno sabato 5 aprile dalle ore 16 alle ore 20 presso il ritrovo di Sant'Agata sui due Golfi, nel comune di Massa Lubrense, uno dei luoghi più incantevoli della Campania.
La partenza avverrà nella stessa località (Corso Sant'Agata, presso la chiesa) l'indomani, domenica 6 aprile, alle ore 8.00.
Il gruppo percorrerà ad andatura controllata i comuni della Penisola Sorrentina fino a Castellammare di Stabia, quindi sarà dato il via volante alla competizione agonistica su un tracciato spettacolare ed impegnativo. L'itinerario prevede il proseguimento verso Gragnano con salita a Pimonte e gran premio della montagna ad Agerola. Si affrontano poi una serie di tornanti in discesa (attraversando Furore e Conca dei Marini) fino al bivio di Lone, ad Amalfi.
I traguardi volanti di Praiano e Positano renderanno più vivace la competizione lungo le curve della Costiera Amalfitana, prima del selettivo tratto che porta al Picco Sant'Angelo, caratterizzato dalla pendenza massima del 12%.
Segue la discesa di via Nastro Verde: lasciate le colline di Sorrento, si sale al centro di Massa Lubrense e si prosegue su via Nastro d'Oro, attraversando poi Termini per l'ultima asperità prima del rettilineo conclusivo di via dei Campi. L'arrivo dei primi concorrenti è previsto tra le 11 e mezzogiorno.
Alle ore 13, nel villaggio ospitalità di Sant'Agata, avrà luogo il pasta-party ed a seguire la cerimonia di premiazione, che assegnerà anche il trofeo Città di Massa Lubrense. A questa gran fondo di 116 chilometri parteciperanno non solo dilettanti ed amatori, ma anche atleti provenienti dall'estero e, in qualità di testimonial, professionisti e "vecchie glorie" del ciclismo nazionale. L'anno scorso il Giro della Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana registrò ben 677 iscritti, tra cui molte donne, e fu vinto al foto finish dal bielorusso Anatoli Chaburka sul campano Carmine Stefanile. Tra gli enti che per primi hanno patrocinato la manifestazione (organizzata dalla Polisportiva Costiera Sorrentina sotto l'egida dell'Unione Italiana Sport per Tutti) ci sono l'assessorato all'ambiente della Regione Campania, la Comunità Montana dei Monti Lattari - Penisola Sorrentina e molti comuni attraversati dal percorso, appartenenti alle province di Napoli e Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607100
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...