Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 9 ottobre

Ieri: 8 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: GourmetIl riso con ruchetta e gamberi, ricetta storica delle sorelle Faniglione de “Il Ceppo” di Agropoli

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Gourmet

Ricette e tradizioni cilentane in tavola

Il riso con ruchetta e gamberi, ricetta storica delle sorelle Faniglione de “Il Ceppo” di Agropoli

Nato dall’estro e dalla passione di Bruna e Rosetta Faniglione, il piatto racconta l’anima del Cilento, tra i sapori del mare e la forza della terra. Dal 1976, con i fratelli Carmine e Sabato, le due sorelle hanno reso il ristorante “Il Ceppo” un punto di riferimento della gastronomia campana, poi ampliato nel 1994 con l’hotel di famiglia, oggi guidato dai figli

Inserito da (Admin), sabato 4 ottobre 2025 18:55:14

Tra i profumi e i sapori autentici della cucina campana c'è una ricetta che racchiude in sé semplicità e raffinatezza: il Riso con ruchetta e gamberi. Un piatto che nasce dall'incontro tra il mare e la terra cilentana, con la freschezza dei gamberi bianchi e l'intensità della ruchetta, erba selvatica dal gusto deciso e leggermente piccante.

Questa preparazione ci viene tramandata da due protagoniste della grande gastronomia e ospitalità cilentana del secolo scorso: Rosetta e Bruna Faniglione, anime del ristorante Il Ceppo di Agropoli.

La storia di una famiglia e di un sogno

Era il 1976 quando due fratelli, Carmine e Sabato, e due sorelle, Bruna e Rosetta, decisero di unire le loro abilità culinarie e la loro passione per l'accoglienza in un nuovo progetto tutto loro: nacque così il Ristorante Il Ceppo.

Con gli anni, il locale divenne celebre non solo in Cilento ma anche fuori regione, grazie alla straordinaria qualità delle materie prime selezionate con cura da Sabato, alla sapiente cucina delle sorelle e al calore dell'ospitalità di Carmine. Il successo portò anche importanti riconoscimenti sulle migliori guide gastronomiche italiane.

Nel 1994, la famiglia decise di compiere un ulteriore passo: accanto al ristorante nacque l'Hotel Il Ceppo, simbolo di un'accoglienza che univa gusto, tradizione e ospitalità.

Oggi l'attività è portata avanti dai figli dei fondatori: Maurizio, che accoglie gli ospiti in sala con la sua competenza e i preziosi consigli sui vini; Marcello, chef che rinnova ogni giorno i piatti della tradizione cilentana con creatività e passione; e Loredana, che guida con attenzione e dedizione l'hotel, rendendo indimenticabile ogni soggiorno.

La ricetta della tradizione: Riso con ruchetta e gamberi

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso (vialone nano)

  • 150 g di ruchetta

  • 200 g di gamberi bianchi freschi

  • 50 g di olio extravergine d'oliva

  • 25 g di farina

  • Sale e pepe bianco macinato fresco

Preparazione

Lessare il riso insieme a metà dei gamberi sgusciati, scolandolo a mezza cottura e conservando l'acqua. In una padella larga scaldare l'olio, incorporarvi la farina e stemperare con mezzo litro dell'acqua di cottura del riso. Aggiungere la ruchetta e i gamberi rimasti, mescolando bene. Con questa salsa condire il riso parzialmente lessato, trasferirlo in una pirofila e completare la cottura in forno a 200°C per circa 5 minuti.

Un piatto semplice che profuma di Cilento

Il riso con ruchetta e gamberi è una ricetta che racconta la tradizione campana, in particolare quella cilentana, capace di trasformare ingredienti semplici in un piatto dal gusto raffinato. Un omaggio al mare, alla terra e al lavoro appassionato di due sorelle che, insieme ai loro fratelli, hanno scritto una pagina importante della storia gastronomica e dell'ospitalità di Agropoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Riso con ruchetta e gamberi: un piatto che racconta il Cilento Riso con ruchetta e gamberi: un piatto che racconta il Cilento

rank: 10892109