Tu sei qui: GourmetIl tartufo bianco incanta i palati al ristorante Serrae Villa Fiesole
Inserito da (Admin), domenica 3 novembre 2024 11:22:07
Immerso nelle suggestive colline fiorentine, il ristorante Serrae Villa Fiesole, parte dell'FH55 Hotel Villa Fiesole, si distingue per l'equilibrio perfetto tra eleganza e tradizione. Sotto la guida dell'Executive Chef Antonello Sardi, recentemente inserito nella prestigiosa Guida Michelin, il locale si conferma come una destinazione culinaria di alto livello, capace di affascinare con la sua filosofia basata sul rispetto della natura e sulla valorizzazione del territorio.
Quest'autunno, l'attenzione si concentra su uno dei più preziosi doni della cucina toscana: il tartufo bianco. Il menù degustazione firmato dallo chef Sardi è un omaggio ai sapori della tradizione con un tocco innovativo che ne esalta ogni sfumatura. Si parte con i Tagliolini al Burro della Normandia e Parmigiano Reggiano stagionato 36 mesi, guarniti con il pregiato Tartufo Bianco del Savini, un piatto che fonde semplicità e lusso. Il percorso prosegue con le Guancette di Maiale Brasate, accompagnate da funghi porcini trifolati e ancora tartufo bianco, regalando un'esplosione di sapori autentici e intensi.
Il finale è riservato a chi ama osare: un Cremoso ai Porcini e Cioccolato Fondente 74% Valrhona, arricchito da miele millefiori e il re della serata, il tartufo bianco. La Piccola Pasticceria della Chef Pasticcera completa l'esperienza con raffinatezza.
La sala di Serrae Villa Fiesole, intima e raffinata con solo 9 tavoli, accoglie gli ospiti in un'atmosfera unica, circondata dalla suggestiva "parete-serra" ispirata ai capolavori di Van Gogh. Questo tocco rende la natura un vero protagonista del percorso culinario, offrendo ai commensali un'esperienza che va oltre il semplice pasto.
Grazie alla visione di Antonello Sardi, Serrae Villa Fiesole è più di un ristorante: è un tempio del gusto che celebra la cucina toscana e l'innovazione, in un luogo dove ogni visita diventa un ricordo indelebile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10103108
Arriva in Toscana una delle varianti più antiche della pizza napoletana: quella a Ruota di Carro. Si tratta di una pizza caratterizzata dal cornicione appena pronunciato e da un diametro molto ampio, che può superare i 40 cm. A metterla ora in carta, nel loro Ristorante Pizzeria Carnaby Street, a Venturina...
di Adriano Casolaro Caratterizzato dalla sua semplicità e dall'elegante atmosfera, La Frescheria offre un'esperienza gastronomica di grande qualità. Entrando si viene immediatamente accolti in una bella sala, arredata con gusto e invitante, così come il piccolo dehors. Ma il vero gioiello del locale...