Ultimo aggiornamento 14 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleATRANinCIAK, I VENERDI DEL CINEMA... TRA LE STELLE

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

DAL 17 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2015

ATRANinCIAK, I VENERDI DEL CINEMA... TRA LE STELLE

rassegna cinematografica sotto le stelle in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), mercoledì 15 luglio 2015 15:19:48

Iniziano il prossimo 17 luglio gli appuntamenti della rassegna cinematografica Atraniinciak, che fino al 26 agosto animerà i venerdì del borgo costiero. Capolavori di ieri e di oggi, serate dedicate a maestri del cinema come Pier Paolo Pasolini e Roberto Rossellini, poesia ed arte compongono il cartellone delle proiezioni "sotto le stelle", che si terranno nel cortile del plesso scolastico E. Proto, di recente ristrutturato per ospitare spettacoli ed eventi.

Si comincia il 17 con "Atrani in bianco e nero" e La macchina ammazzacattivi di R. Rosselini, capolavoro del 1952 in cui l'umorismo sarcastico e l'ironia del grande Eduardo (che ne ha realizzato la sceneggiatura) incontrano i suggestivi scenari di Atrani e Maiori; una commedia fantastica in bianco e nero da rivedere, o far vedere per la prima volta per la capacità di restituire il fascino dei luoghi di fine anni '40 e declinare la metafora del sogno come una possibilità di riscatto per gli umili e gli onesti.

Il 24 luglio "Gioia e Rivoluzione" ripercorrerà le pagine de I diari della motocicletta, pellicola di W. Salles ispirata agli scritti Latinoamericana di Che Guevara e Un gitano sedentario dell'amico Alberto Granado. Il film ripercorre le tappe dell'avventuroso viaggio del Che, allora ventiduenne studente di medicina, e dell'inseparabile Alberto attraverso l'America Latina in sella alla Norton 500 M18 o con mezzi di fortuna, per scoprire le origini del percorso intellettuale e politico che i due protagonisti avrebbero poi intrapreso nel resto della loro vita.

Il 31 luglio si illumina "La costiera a colori" con Si accettano miracoli, il film di A. Siani campione d'incassi al botteghino, girato tra Napoli e la Costiera Amalfitana e Sorrentina, per una serata all'insegna della risata e del divertimento.

Reality di Matteo Garrone animerà le "Realtà Virtuali" nella serata del 7 agosto; ambientato a Napoli, il film racconta la smisurata voglia del pescivendolo Luciano di entrare nella casa del Grande Fratello, spinto da famiglia ed amici. In breve tempo la sua diventa un'ossessiva paranoia che gli farà perdere ogni cosa, anche la percezione della realtà. Protagonista della pellicola è Aniello Arena, ergastolano detenuto nel carcere di Volterra per la strage di piazza Crocelle a Barra, che nel cinema e nel teatro ha trovato la sua vera chance di riscatto.

"Il labirinto della felicità", il 13 agosto, coinvolgerà gli spettatori nelle vicende de Il giovane favoloso di M. Martone nella serata dedicata alla Poesia. Elio Germano porta sul set la figura del poeta Giacomo Leopardi ripercorrendone la vita, i tormenti, il successo, la visione disincantata e fragile della vita e del destino dell'uomo.

20 agosto dedicato ad una delle figure più controverse del cinema e della letteratura italiana, Pier Paolo Pasolini. Per celebrare il suo visionario talento, capace di sviscerare anche gli aspetti apparentemente "innocui" dell'esistenza, verrà proiettato Mamma Roma, film del 1962 interpretato da Anna Magnani. L'"assurda e squisita mistione tra Masuccio e Caravaggio", come lo stesso regista definisce l'esperimento di commistione tra la recitazione drammatica di Anna Magnani e quella spontanea e chiassosa dei ragazzi di strada, l'amore incondizionato tra madre e figlio che sorregge tutto il film, gli scenari nudi come le anime dei poveri e degli umili ne fanno un capolavoro, seppure anarchico e surreale, del Neorealismo italiano.

Chiusura in bellezza con "La mente Matematica", eccezionalmente mercoledì 26 agosto, con "A beautiful mind", film di R. Howard che racconta la vita del matematico e premio Nobel John Nash. Russel Crowe interpreta quella "mente bellissima", di recente scomparso in un incidente stradale, con quel giusto mix di disperazione e tenerezza che ha caratterizzato la vita del matematico segnata dalla malattia mentale, poi diagnosticata come schizofrenia.

 

Atraninciak è realizzata da Mò Film (Associazione culturale per il cinema) e dal Comune di Atrani.

Le proiezioni inizieranno alle ore 21.00 presso il cortile del plesso scolastico E. Proto, in via dei Dogi; l'ingresso è gratuito. Per info:

ufficiostampa@comune.atrani.sa.it e 340 8290108.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109551103

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...