Tu sei qui: Notizie, LifestyleBelluno, l’orto d’inverno e i preparati naturali per la cura
Inserito da (Admin), lunedì 6 novembre 2023 11:58:55
Sabato 11 novembre 2023 presso l’Herbarium e gli orti di Naturalpina Dolimiti (in via Giamosa, 150) a Belluno si terrà il corso "L’orto d’inverno ed i preparati naturali per la cura". Un evento formativo teorico-pratico di orticoltura che illustra metodi per la gestione dell’orto domestico nella stagione autunno-inverno. Nel corso della giornata saranno presentati curiosi rimedi per la cura delle piante da autoprodurre in casa. Il corso è rivolto sia ad orticoltori esperti, sia a principianti assoluti. Fornisce conoscenze su alcune tecniche per coltivare in sintonia con la natura, secondo le regole dell’agroecologia, la scienza che applica i principi ecologici all’agricoltura con lo scopo di renderla più sostenibile.
L’evento rientra nelle attività formative dell’Accademia Botanica creata dall’azienda agricola Naturalpina Dolomiti di Alice Pedon. Il corso ha una durata di 6 ore e si svolgerà sabato 11 novembre 2023 in giornata unica, con il seguente orario: 10.00-13.00; pausa picnic; 14.00-17.00
Tra gli argomenti del corso: la fertilità del terreno, come mettere a riposo l’orto d’inverno, pulizia dell’orto e tecniche di copertura/occultamento, i sovesci invernali, tecniche di incorporazione di fertilizzanti freschi, come affrontare le principali avversità quali afidi, cimici, lumache, bruchi, l’utilizzo di piante utili alla difesa e i preparati casalinghi.
Docente del corso è l’agroecologa Corinna Raganato, agrotecnica laureata in Scienze Ambientali all’Università Cà Foscari di Venezia. Il suo lavoro consiste nell’affiancare gli agricoltori e le agricoltrici nella progettazione e realizzazione di aziende agroecologiche, ovvero realtà in cui la produzione di alimenti è realizzata secondo i principi dell'agroecologia.
"La dottoressa Raganato guiderà il percorso formativo rivolto a tutti, esperti e principianti assoluti - spiega Alice Pedon di Naturalpina Dolomiti - illustrerà le principali tecniche agroecologiche di coltivazione dell’orto nella stagione invernale. Si forniranno ricette naturali per preparati, decotti e macerati per la cura delle piante".
Per informazioni e iscrizioni scrivere a accademia@naturalpinadolomiti.it oppure www.naturalpinadolomiti.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108610108
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...