Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara: Notte delle lampare
Inserito da Antonio De Santis Proloco Cetara (admin), lunedì 6 luglio 2015 12:24:23
La Pro Loco di Cetara, con il patrocinio del Comune di Cetara, dell'Ept, della Provincia, della Camera di Commercio e dell'Autorità Portuale di Salerno, organizza l'evento "Notte delle Lampare", manifestazione nata per rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e per valorizzare la storia e la cultura del proprio territorio.
La lampara è un tipo di lampada montata su di una barca che viene usata di notte per illuminare una vasta zona d'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete.
Per estensione vengono chiamati lampara anche l'imbarcazione che monta tali attrezzature e la rete usata per questo tipo di pesca.
La sera del 18 luglio una cianciola cetarese, con le lampare al seguito, prenderà il largo e si cimenterà nella pesca delle alici, seguita dai traghetti che accompagneranno tutti coloro che vorranno assistere alla battuta di pesca.
Nel frattempo sulla spiaggia di Cetara inizierà la degustazione di alici fritte e di altri prodotti tipici locali.
Al rientro dalla pesca si procederà all'illuminazione della baia di Cetara con le lampare e continueranno le degustazioni sulla spiaggia. La serata sarà allietata da uno spettacolo di musiche classiche napoletane. Non mancheranno stand con prodotti tipici locali.
Come ogni anno è previsto il servizio traghetti con varie tipologie di corse.
Per assistere alla battuta di pesca si può partire indifferentemente da Salerno e da Cetara; partenza da Salerno (Piazza della Concordia): ore 20,00. Dopo la pesca i traghetti sbarcheranno i passeggeri a Cetara per la continuazione della serata. Partenza da Cetara, molo Madonnina, sempre alle ore 20,00.
Inoltre per la sera dell'evento, c'è la possibilità di venire a Cetara via mare con la linea ordinaria Salerno (Piazza della Concordia) - Cetara: le partenze sono alle ore 18,00 - 19,00 - 20,00.
Il ritorno da Cetara (Molo Madonnina) è previsto per tutta la durata dell'evento, l'ultima corsa si terrà alle ore 01,00.
Programma
- Ore 20,00: partenza della cianciola con le lampare per la pesca delle alici e dei traghetti per assistere alla battuta di pesca al largo di Cetara.
- Ore 20,30: inizio della battuta di pesca. Contemporaneamente sulla spiaggia iniziano le degustazioni a cura dei ristoratori di Cetara.
- Ore 21,30: rientro delle cianciole, illuminazione della baia di Cetara con le lampare, continuazione degustazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107449102
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...