Tu sei qui: Notizie, LifestyleCetara (SA) - Alla riscoperta degli antichi sapori
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Programma
14 dicembre - Inizia la festa
Ore 18.00, sala polifunzionale "Mario Benincasa", tavola rotonda sul tema: "La colatura di alici di Cetara: un esempio di qualità identitaria".
Saluti
Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Domenico Gatto, Presidente Pro loco Cetara
Partecipano
Paolo Marchi, Giornalista e Scrittore, Identità Golose
Peppe Aversa, Chef ristorante "Il Buco" di Sorrento
Enzo Ercolino, Consigliere delegato azienda vinicola "A Casa"
Sergio Galzigna, Fiduciario Slow Food - Condotta di Salerno
Cosimo Mogavero, Direttore tecnico "La Fabbrica dei Sapori"
Massimo Spagnolo, Direttore I.RE.PA, Istituto Ricerche Pesca e Acquacoltura
Raffaele Ferraioli, Presidente Comunità Montana "Penisola Amalfitana"
Coordina
Luciano Pignataro, Scrittore e Giornalista de "Il Mattino"
Al termine degustazione in Piazzetta Vieski: la colatura e le alici di Cetara con la pizza di Cosimo Mogavero e i dolci di Sal De Riso.
Stand delle aziende produttrici di colatura.
15 dicembre - Colatura ed altro: la piazza dei sapori
Dalle 18,00 in Piazza S. Francesco degustazioni di piatti tradizionali della cucina cetarese, presentati da "La Confraternita del pesce azzurro", con i vini italiani.
Presso i ristoranti de La Confraternita, Acquapazza, San Pietro, Al Convento, La Cianciola, speciali menù degustazioni comprendenti piatti tradizionali e innovativi a base di colatura di alici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10387102
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...