Ultimo aggiornamento 14 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleDue secoli di ospitalità!

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Due secoli di ospitalità!

Inserito da (admin), venerdì 21 settembre 2012 15:10:45

Con l'approsimarsi del duecentesimo anniversario della trasformazione del Convento Francescano, inaugurato nel XIII secolo da San Francesco d'Assisi, prima in locanda e, poi, in albergo storico Hotel Luna Convento, gestito initerrottamente da cinque generazioni della famiglia Barbaro, giovedì 27 settembre 2012, alle ore 18,00, avrà luogo nell'antico chiostro l'inaugurazione ufficiale di due gigantografie artistiche, realizzate da Angelo Tajani e Claudio Taiani, che illustrano il percorso del turismo amalfitano dall'epoca dei viaggiatori del Grand Tour fino ai nostri giorni.
I pannelli evidenziano, attraverso una selezione di autografi, giudizi, carmi ed immagini, estratti dai "libri d'oro" degli ospiti dell'albergo, la provenienza variegata dai cinque continenti di pellegrini - richiamati dalle spoglie dell'apostolo Andrea, tumulate nella cripta della Cattedrale -, viaggiatori alla ricerca di sensazioni particolari, personalità internazionali del clero, della cultura, dell'arte, dell'aristocrazia e della politica. Tra gli ospiti di chiara fama che hanno soggiornato nel famoso Hotel Luna Convento dalla prima metà dell'Ottocento ai nostri giorni si annoverano, tra molti, molti altri, Sua Santità Benedetto XVI quando era Cardinale, S.M. il sovrano di Svezia Gustavo Adolfo VI da Principe Ereditario, il drammaturgo Henrik Ibsen, che ivi terminò di scrivere "Casa di Bambola", il compositore Richard Wagner, che nella Villa Rufolo a Ravello trovò l'ispirazione per i Giardini di Klingsor della sua opera "Parsifal", gli scrittori Ferdinando Gregorovius, Émile Zola, Simone de Beauvoir, Fredrika Bremer, Ellen Key, il Patriaca di Costantinopoli Bartolomeo I, i Cardinali Tarcisio Bertone e Dionigi Tettamanzi, il duca e la duchessa Savoia d'Aosta, il principe reggente di Lippe in Germania, i due ultimi Gran Maestri dell'Ordine di Malta, i politici Ivanoe Bonomi, Benito Mussolini, Ferruccio Parri, Giorgio Almirante e il prof. Pietro Bucalossi. Inoltre, anche gli artisti Anna Magnani, Ingrid Bergmnan, Humphrey Bogart, Gina Lollobrigida, Jennifer Jones e il regista Roberto Rossellini hanno soggiornato al Hotel Luna Convento.

Per maggiori informazioni:
www.lunahotel.it
tajani@talia.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105413108

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...