Ultimo aggiornamento 6 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleEsiste un nuovo “Post” a Coroglio...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Parmigiana, polpette e altri piatti tipici in formato tapas

Esiste un nuovo “Post” a Coroglio...

Un tapas bar che parla napoletano

Inserito da (admin), mercoledì 27 giugno 2018 15:51:53

Esiste una regola per cui quando un POST ha colpito l'attenzione di chi lo legge bisogna vistarlo con un "mi piace", commentarlo e condividerlo. Condividere vuol dire investire tempo e risorse in qualcosa che piace, da porre poi sotto l'ala protettiva dei social. Quid pro quo. Dare per avere. Il resto è spam!

Il "Post" nasce per l'appunto dal desiderio dei componenti dello staff "Drop" di condividere con un "pubblico di fiducia" le loro esperienze esotiche, viaggi verso nuovi sapori, colori e ingredienti scoperti nei posti più inconsueti del mondo. Racconti di straordinarie avventure in un piatto e in un bicchiere. Perciò i giovani imprenditori hanno investito su questa nuova location ubicata nella splendida cornice di Coroglio, che condensa cibo di qualità, eventi e professioni creative - senza distanziarsi dall'idea di "performance club" che perseguono da sempre.

Il locale ha aperto i battenti da pochi giorni e già vanta migliaia di presenze serali e un cartellone di eventi degno di essere paragonato ai migliori club e locali legati alla movida napoletana.

Vasta l'offerta enogastronomica tra spuntini, aperitivi, cena e dopo cena: il tutto ispirato alla formula spagnola delle "tapas", ovvero assaggi di cibo locale accompagnati da una vasta scelta di cocktail, pregiati vini e gustose birre. Non solo buon cibo e meravigliosi drink, ma anche live, momenti d'incontro, appuntamenti culturali, degustazioni ed eventi.

Tra i piatti forti del "Post" ce ne sono alcuni molto legati alla tradizione gastronomica partenopea come la "Parmigiana", altri "american style" come il "Bun con Pulled Pork", ed alcune simpatiche rivisitazioni come la "Seppia alla puttanesca"... Ampio spazio è stato dato nel menù alla cucina vegetariana e a quella vegana. Tutte le pietanze sono preparate dallo chef Marco Iavazzo come "Spagna docet", ovvero utilizzando ingredienti legati alla produzione alimentare mediterranea. Le tapas possono essere degustate singolarmente (per soddisfare i languorini) oppure attraverso menù degustazione capaci di ppagare anche gli appetiti più voraci. Ogni tapas può essere potenzialmente accompagnata da un "post alcolico" preparato dagli esperti del bar catering "40 volumi" Carmine Nasti e Viviana Garofalo: bevande che parlano di avventura e meraviglia (come i drink ispirati al Vecchio Mondo), audaci cocktail che si ispirano all'Oriente, altri distintivi e originali che evocano il Nuovo Mondo... E poi ci sono i post alcolici dei poeti, come quello dedicato a Fernando Pessoa che scriveva: "Datemi libri, frutta, un bicchiere di porto, un buon clima e un po' di musica fuori dalla porta, suonata da qualcuno che non conosco, e sarò felice".

 

Lo chef - Marco Iavazzo
Noi siamo la storia, le nostre tradizioni sono all'origine di tutto quanto ci accade. Quelle culinarie, nello specifico, seguono di pari passo gli usi, i costumi, le mode... Marco Iavazzo, giovanissimo chef napoletano ai fornelli del "Post - Aperitif Club", in questo ambiente nuovo e contemporaneo prepara insalate, panini, piatti "espressi", tutti in formato tapas: leggeri, golosi, moderni e - allo stesso tempo - fatti con prodotti di altissima qualità, secondo stagionalità e come vuole la tradizione napoletana. La sua è una cucina che invita a mangiare bene e contaminata da influenze "fusion" di sapori e ingredienti dal mondo.
Nel curriculum di Marco tra le tante esperienze - tutte di altissimo livello - ci sono quelle con gli stellati Andrea Ribaldone, Matteo Baronetto, Nino Di Costanzo, Paolo Barrale... Insomma, basta scegliere istintivamente uno dei suoi piatti per essere poi in grado di aggiungere un post "di gusto" alla propria storia!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104130109

Notizie, Lifestyle

Yoshi Ootusubo è il nuovo Campione del mondo dei pizzaiuoli: il Giappone conquista il Trofeo Caputo 2025

E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...

Svizzera. Ticino da sogno: l’estate 2025 tra concerti sotto le stelle, arte d’autore e cene sensoriali

L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...