Tu sei qui: Notizie, LifestyleFaenza (RA) - Enologica
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Anche in questo 2007 il Centro Fieristico Provinciale di Faenza (RA) ospiterà Enologica: un nome consolidato per un evento che si rinnova completamente, con una formula decisamente orientata alla qualità ospitando i rappresentanti delle migliori cantine e dei piccoli artigiani del prodotto tipico dell'Emilia Romagna.
L'appuntamento è fissato nelle giornate di venerdì 16 novembre (ore 18 e cancelli aperti fino alle 24), sabato 17 (dalle 14.30 alle 24) e domenica 18 novembre (dalla 11 alle 22).
Enologica 2007 abbandona la dimensione di "fiera" e si delinea come un vero e proprio "evento" enogastronomico.
L'obiettivo di Enologica 2007 è quello di promuovere il prodotto tipico locale dell'Emilia Romagna inteso nella sua complessità - prodotto, identità, cultura - attraverso un'esperienza di rapporto diretto tra produttori e pubblico.
Saranno presenti ben 60 cantine e circa 80 piccoli artigiani che sapranno rappresentare alcune delle punte d'eccellenza del panorama regionale.
Oltre al vino, anche tartufi, funghi, miele, formaggi, salumi, marmellate, olii, ceramica, tele stampate, ecc.
Il nuovo progetto prevede anche un'area appositamente dedicata alla ristorazione dove si potranno mangiare delle tradizionalissime tagliatelle, i cappelletti faentini e la piadina romagnola con i formaggi della comunità di San Patrignano, il culatello dell'Antica Ardenga, il prosciutto di Mora Romagnola prodotto dal COPAF di Brisighella.
E ancora il "Cinema divino" con proiezione di film a tema enogastromico e calici di vino in abbinamento ("MEMORIE D'ACQUA. Viaggio nella Valle del Po" e "MONDOVINO" sono le due pellicole prescelte) laboratori e incontri che puntano a portare a Faenza alcuni dei nomi più significativi fra giornalisti e operatori qualificati del settore.
Biglietto d'ingresso Enologica:
giornaliero 12 euro intero; 7 euro ridotto.
Abbonamento: 2 euro a supplemento del costo del biglietto (verrà rilasciato un bracciale di riconoscimento per evitare le file alla biglietteria)
Contatti:
tel. 0546 621111
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557100
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...