Ultimo aggiornamento 13 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFestival della Tradizione 2007-Praiano

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Festival della Tradizione 2007-Praiano

Inserito da (admin), venerdì 27 luglio 2007 00:00:00

La settima edizione del Festival della Tradizione di Praiano apre le porte alla mai ben definita "contaminazione". Contaminare, per noi, non è confondere o includere stili e contenuti eterogenei allo scopo di andare incontro al pubblico televisivo o, più genericamente, dei giovani. Contaminare è rivestire di nuovi abiti i contenuti sempre attuali della Tradizione, aggirando l'equivoco del purismo pacchiano o degli intellettualismi museali etno-antropologici. La Tradizione, finché esisterà l'uomo, sarà sempre attuale, perché è parte di esso. E i linguaggi vivono la loro vita, talvolta indipendente, rispetto ad intere "classi", ma sempre parallela ai generali destini evolutivi. Il problema, in questa sede, è accollarsi l'onere di proporre esempi validi; quanto riusciremo a farlo, sarà il pubblico a valutarlo. Ancora una volta sono il coraggio e l'indipendenza delle scelte a contraddistinguere il programma praianese, il quale, sempre lontano dagli esiti sanremesi o da borsismo turistico, presenta al pubblico musica e musicisti di varia esperienza e provenienza, selezionati sulla base di ciò che rappresentano e di ciò che intendono esprimere, tenendo comunque presente che la musica non può esprimere che se stessa, anche quando il testo che l'accompagna sembra suggerire significati più immediati e circoscritti. I cinque appuntamenti in programma focalizzano alcuni precisi aspetti della musica tradizionale: la trance dionisiaca; la nobiltà degli italici linguaggi, paradigmatici ed omnicomprensivi; la spettacolarità; la forza comunicativa; la contagiosa nostalgia della latinità; lo "slang" o "argot" del jazz che oggi riesce a coniugare con coerenza le singole identità inserite in un lessico di carattere universale.
Antonio Porpora Anastasio
direttore artistico

Programma

Piazza Antico Seggio
Venerdì 27 luglio 2007, ore 21.30
IN CUPA TRANCE

Piazza Antico Seggio
Venerdì 10 agosto 2007, ore 21.30
CIRCO POPOLARE CAMPANO

Piazza Antico Seggio
Venerdì 17 agosto 2007, ore 21.30
Fratelli Mancuso
SICILITUDINE

Piazza Antico Seggio
Venerdì 24 agosto 2007, ore 21.30
Alta Madera
VELAS

Piazza Antico Seggio
Venerdì 31 agosto 2007, ore 21.30
BLEND PROJECT

Ufficio informazioni: 089 874557 fax 089 8131300
e-mail: info@praiano.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10917104

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...