Ultimo aggiornamento 14 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleFiera del Cioccolato Artigianale

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Fiera del Cioccolato Artigianale

Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00

Dal 4 al 13 febbraio 2011 in Piazza Santa Croce torna la
Fiera del Cioccolato Artigianale

Giunge alla 7 edizione la Fiera del Cioccolato Artigianale, una fiera che nel tempo ha dimostrato di reggere confronti importanti nel panorama delle fiere di settore, tanto che quest'anno vedrà raddoppiati espositori e giorni.
I dieci giorni di programmazione dell'edizione 2011 permettono alla prima Fiera del Cioccolato Artigianale di diventare la più importante e completa rassegna di maestri cioccolatieri italiani e stranieri, impegnati nell'esposizione delle loro prelibatezze oltre che in dimostrazioni pratiche e workshop dedicati al cibo degli dei.
Altra novità di questa settima edizione è il Carnevale! Infatti, la piazza sarà punto di ritrovo per le maschere di grandi e piccini che coloreranno i 10 giorni più golosi dell'anno e che potranno partecipare agli eventi ed alle tante iniziative che la direzione della fiera stà organizzando per i due fine settimana coinvolti.
Già definitivo invece l'allestimento, all'interno della fiera e per tutta la durata dell'evento, di una mostra fotografica che ripercorre la storia della produzione del cacao da fine '800 ai giorni nostri. Le foto storiche, provenienti dal Museo Fotografico Alinari di Firenze, raffigurano attrezzi e materiali che nel tempo hanno accompagnato i coltivatori della pianta e gli artigiani del cioccolato.
La mostra mercato più sfiziosa dell'anno sarà arricchita da eventi collaterali ed altre attività ancora da definire mentre è confermata la collaborazione fra la Fiera del Cioccolato Artigianale ed i ristoratori del centro storico che nei giorni della manifestazione proporranno cene interamente a base di cacao per scoprire i tanti ed insoliti usi della "spezia" in cucina. Sul sito verranno presto indicati i locali aderenti ed i giorni in cui poter degustare gli speciali menù.
Dalle 10.00 alle 22.00 i tanti stand dei cioccolatieri presenti e quelli dedicati ai prodotti che ben si sposano col cioccolato aspettano tutti coloro che apprezzano il miglior cacao lavorato con sapiente maestria per una pausa di allegria e gusto.

www.fieradelcioccolato.it

Ufficio Stampa
Monalda Maiani
Tel/Fax 055 7398329 - Mob. 335 1300615
monaldamaiani@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105311103

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...