Ultimo aggiornamento 6 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleGIROLIO D'ITALIA 2011

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

DUE MESI IN VIAGGIO NELL'ITALIA UNITA DA UN FILO D'OLIO NUOVO

GIROLIO D'ITALIA 2011

Parte da Castelvetrano il percorso che toccherà diciassette regioni olivetate con l'obiettivo di promuovere le varie cultivar italiane.

Inserito da Ufficio Stampa Nazionale Girolio 2011 (admin), lunedì 24 ottobre 2011 16:40:36

Parte da Castelvetrano il percorso che toccherà diciassette regioni olivetate con l'obiettivo di promuovere le varie cultivar italiane. Un omaggio al 150° anniversario dell'Unità d'Italia, percorrendo il Bel Paese in lungo e in largo da ottobre a dicembre.

Partirà il 15 ottobre da Castelvetrano in Sicilia e si concluderà il 18 dicembre ad Arco, in Trentino Alto Adige, il Girolio d'Italia 2011, progetto fortemente voluto e organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio. In mezzo, 15 appuntamenti con altrettante regioni italiane alla scoperta delle cultivar locali, della cultura olivicola e della sua storia nell'Italia Unita da 150 anni. Una vera e propria staffetta del gusto, fortemente voluta e organizzata dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio che ha messo d'accordo 17 regioni italiane animate dalla volontà comune di promuovere e valorizzare una delle produzioni più importanti della nostra agricoltura. Lo stesso spirito di condivisione e unità di intenti che le regioni attraversate dal Girolio d'Italia testimonieranno firmando a ogni tappa la pergamena disegnata dall'artista Ro Marcenaro appositamente per dare forma a quell'ideale "testimone" che appuntamento dopo appuntamento risalirà il Bel Paese dalla Sicilia al Trentino. Un testimone dipinto con i colori del Mediterraneo, dall'azzurro del Mare Nostrum al verde degli oliveti, con una grafica divertente e un richiamo al tricolore dato dalle bandierine posizionate in prossimità delle Città dell'Olio sede di ogni tappa. Insieme alla pergamena, completerà il passaggio di consegne tra una tappa e la successiva l'omaggio "al successore" di una pianta di olivo della cultivar locale che verrà poi affidata ad una scuola con lo scopo di promuovere tra i giovani uno scambio di storia e cultura legate all'olio tra le varie regioni.

Un viaggio nei sapori tipici dell'Italia, unita da un filo d'olio, che porterà la festa in onore dell'oro verde in una Città dell'Olio diversa per ogni appuntamento, ma con al centro della scena sempre lo stesso protagonista: l'olio nuovo. Girolio d'Italia rappresenta una vetrina importante non solo per la Città dell'Olio che la ospita, ma per l'intera regione. La tappa si terrà infatti in una Città, e coinvolgerà e darà spazio anche a tutti gli altri soci della Regione che presenteranno il calendario degli eventi dedicati all'oro verde organizzati per promuovere la produzione locale e il territorio.

Ogni appuntamento si aprirà con l'intonazione dell'inno nazionale e si articolerà su una serie di eventi tra cui convegni tecnico scientifici, momenti di divulgazione sulla cultura olivicola italiana, degustazioni di piazza e mercatini. Ciascuna tappa sarà tenuta a battesimo da un testimonial d'eccezione, legato alla propria regione e al mondo dell'olio per il suo essere semplice appassionato, produttore o ambasciatore nel mondo del gusto italiano, scelto tra personaggi noti al pubblico appartenenti al mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura.

Lo start a Girolio d'Italia verrà dato ufficialmente il 15 ottobre nella Città dell'Olio siciliana di Castelvetrano, nella suggestiva e antica Selinunte, per poi proseguire in Toscana a Trequanda, nel Lazio a Selci Sabina, in Basilicata a Rapolla, nelle Marche ad Ascoli Piceno, in Campania a Salerno, in Liguria a Imperia in contemporanea con il Forum sulla Dieta Mediterranea, in Sardegna a Cagliari, in Emilia Romagna a Brisighella, in Abruzzo a Pescara, in Puglia ad Andria, in Umbria a Spello, in Molise a Campobasso, in Veneto a Cavaion Veronese, in Calabria a Cosenza. All'interno del Girolio del 150°, non poteva mancare una tappa in Friuli Venezia Giulia a Trieste, in Piazza Unità d'Italia. Chiusura in bellezza il 18 dicembre ad Arco in Trentino in occasione dell'apertura dei Mercatini di Natale.

www.cittadellolio.it

 

GirOlio d'Italia rappresenta il progetto più importante dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio per l'anno 2011 ed è concepito per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia.

Il nostro Paese è infatti attraversato da un rinnovato spirito di unione e coinvolgimento, da una riscoperta dei valori dell'Unità nazionale sotto un'unica bandiera. Questo progetto ripercorrerà idealmente nella stagione della raccolta e molitura l'Italia, dall'estremo Sud all'estremo Nord, legando tutti i territori con un filo d'olio nuovo, esaltando le peculiarità e i valori degli stessi territori. Il progetto Girolio si svilupperà a partire dal weekend del 15 - 16 ottobre 2011 nella prestigiosa cornice di Selinunte Castelvetrano (TP) in Sicilia fino a coprire le altre regioni italiane con i mesi di novembre e dicembre, in coincidenza con la raccolta e la frangitura delle olive sul territorio italiano e con la produzione dell'olio nuovo. La tappa finale sarà in Trentino Alto Adige ad Arco (TN) il 18 dicembre 2011.

Ecco le 17 tappe regionali, pensate per toccare weekend dopo weekend tutte le regioni olivetate d'Italia:

Sicilia, Castelvetrano Selinunte (TP), 15 ottobre 2011
Toscana, Trequanda (SI), 22 ottobre 2011
Lazio, Selci Sabina (RI), 29 ottobre 2011
Basilicata, Rapolla (PZ), 5 novembre 2011
Marche, Cartoceto (PU) e Monte San Vito (AN) , 12 novembre 2011
Campania, Salerno, 13 novembre 2011
Friuli Venezia Giulia, Trieste, 19 novembre 2011
Liguria, Imperia, 20 novembre 2011
Sardegna, Cagliari, 26 novembre 2011
Emilia Romagna, Brisighella (RA), 27 novembre 2011
Abruzzo, Pescara, 3 dicembre 2011
Puglia, Andria (BAT), 4 dicembre 2011
Umbria, Spello (PG), 8 dicembre 2011
Molise, Campobasso, 10 dicembre 2011
Veneto, Cavaion Veronese (VR), 11 dicembre 2011
Calabria, Cosenza, 17 dicembre 2011
Trentino, Arco (TN), 18 dicembre 2011

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

GirOlio 2011 GirOlio 2011

rank: 103921101

Notizie, Lifestyle

Yoshi Ootusubo è il nuovo Campione del mondo dei pizzaiuoli: il Giappone conquista il Trofeo Caputo 2025

E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...

Svizzera. Ticino da sogno: l’estate 2025 tra concerti sotto le stelle, arte d’autore e cene sensoriali

L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...