Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Capolavoro di Rubens a Matelica

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

dal 28 giugno al 17 settembre 2015

Il Capolavoro di Rubens a Matelica

un dipinto dal valore inestimabile esposto per tutta l'estate

Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 20:39:15

La "Carità del Duca Rodolfo", un quadro di inestimabile valore, sarà esposto dal 28 giugno al 17 settembre 2015 a Matelica (MC). L'esposizione dal titolo "Pieter Paul Rubens - un capolavoro ritrovato", è organizzata dal Museo Piersanti e Comune di Matelica. Alessandro Delpriori, sindaco e storico d'arte, ha ritrovato, a seguito di uno studio della collezione privata della famiglia Frascione, nella propria casa a Firenze, il quadro firmato dal famosissimo pittore Paul Rubens, fiammingo, acquistato dal nonno dell'attuale proprietario. Senza ombra di dubbio è l'originale, e lo ha anche confermato il Corpus Rubenianum, la fondazione che studia Rubens. Dello stesso erano state perse le tracce dal 1965, anno in cui il capitano E. G. Spencer-Churchill, figlio di Winston Churchill, lo aveva ceduto alla casa d'aste Christie, Manson & Woods di Londra per essere venduto insieme ad altre importanti opere della collezione di famiglia. La tela, di 3,12 metri per 2,20 è appena stata sapientemente restaurata. Con grande orgoglio Matelica, dopo 50 anni, espone per la prima volta al grande pubblico il capolavoro dell'ineguagliabile artista Paul Rubens, raccontando la sua interessantissima storia; iniziando da Filippo V Re di Spagna che lo commissionò, passando per la famiglia Churchill fino ad arrivare all'eccezionale ritrovamento e il successivo restauro.

 

www.rubensospiteamatelica.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100735102