Ultimo aggiornamento 6 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleJazz&Wine

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Jazz&Wine

un gemellaggio tra Zola Predosa, Montalcino e Cormòns all’insegna della musica di qualità e del buon vino

Inserito da Giulia Basso (admin), sabato 6 aprile 2013 15:28:35

Il binomio Jazz&Wine in tre festival italiani storici, che a diverse latitudini svelano la meraviglia di terre di suggestiva bellezza, i cui vini sono apprezzati in tutto il mondo. Si rinnova per il 2013 il gemellaggio tra i festival jazz di Cormòns, nel Collio goriziano, Montalcino, patria del Brunello, e Zola Predosa, con il Pignoletto DOCG dei Colli Bolognesi. Friuli Venezia Giulia, quindi, Toscana ed Emilia unite all'insegna della musica di qualità e del buon vino.

Per siglare questo gemellaggio niente di meglio della vetrina offerta da Vinitaly, la principale manifestazione enologica d'Italia, che mercoledì 10 aprilealle ore 10.30, nello stand di Castello Banfi (Padiglione 8 - Stand D6), ospiterà la presentazione del progetto di gemellaggio delle tre rassegne, in programma a partire dalla prossima primavera e fino ad autunno inoltrato. A presentare il gemellaggio tra le tre realtà musicali saranno Simona Pinelli, direttore organizzativo di Zola Jazz&Wine, Rodolfo Maralli, Direttore Commerciale & Marketing Banfi, e Claudio Corrà, presidente del Circolo Culturale Controtempo.

Si partirà con Zola Jazz&Wine, la cui quattordicesima edizione si svolgerà dal 30 maggio al 6 luglio 2013 sulle colline di Zola Predosa (Bologna), zona di produzione del rinomato Pignoletto DOCG. L'edizione 2013, dal titolo Bla Bla Jazz, si articolerà in cinque serate infrasettimanali, stile "jazz club", ospitate all'interno delle cantine vitivinicole del territorio, e si concluderà il 5 e 6 luglio con un intero weekend nella prestigiosa area museale Ca' la Ghironda, in compagnia di musicisti del calibro di Danilo Rea, Stefania Martin, Fulvio Sigurtà. Il pubblico avrà inoltre la possibilità di soggiornare all'interno del confortevole resort del Museo, per godersi due giorni immersi nella natura, nell'arte, nella musica e nei sapori del territorio.

Seguirà la sedicesima edizione di Jazz&Wine in Montalcino, che avrà luogo nella città simbolo del Brunello, dal 16 al 21 luglio 2013. La manifestazione, frutto della collaborazione tra Banfi, una delle aziende vinicole italiane più conosciute al mondo, l'associazione culturale Jazz&Image di Roma ed il Comune di Montalcino, come consuetudine avrà una programmazione di assoluto livello, con artisti italiani ed internazionali di indiscutibile fama mondiale. Dopo il concerto di apertura, il 16 luglio, all'interno delle storiche mura di Castello Banfi, per le serate successive il festival si trasferirà nella splendida Fortezza trecentesca di Montalcino.

Chiuderà gli appuntamenti in musica Cormòns, con la sedicesima edizione del Jazz&Wine of Peace Festival, organizzato dal Circolo Culturale Controtempo il 25, 26 e 27 ottobre 2013: tre giornate di festa che offriranno un'esclusiva veduta sul panorama del Jazz internazionale e consentiranno di gustare le eccellenti tipicità del territorio. Cormòns, piccola cittadina nel cuore del Collio goriziano, rinomata per la sua ospitalità e i suoi vini, ospiterà la manifestazione nel teatro, ma anche nelle strade e in antiche cantine, nei locali, nelle enoteche. Crocevia di tre culture diverse, italiana, slovena e austriaca, il festival è da sempre punto d'incontro e d'amicizia per riunire nella comune passione per la musica jazz culture diverse.

La rete sviluppata tra i principali festival Jazz&Wine d'Italia punta a creare una serie di sinergie che si svilupperanno sia in ambito enologico, con la presenza dei migliori vini prodotti nei territori di riferimento dei festival in tutte e tre le manifestazioni, sia in ambito artistico, con eventi collaterali che ruoteranno all'interno delle rassegne, sia in ambito musicale, con la circuitazione di alcuni artisti che saranno invitati a suonare nelle tre diverse location.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100928104

Notizie, Lifestyle

Yoshi Ootusubo è il nuovo Campione del mondo dei pizzaiuoli: il Giappone conquista il Trofeo Caputo 2025

E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...

Svizzera. Ticino da sogno: l’estate 2025 tra concerti sotto le stelle, arte d’autore e cene sensoriali

L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...