Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"LA PENNA DI HEMINGWAY"
Inserito da Ufficio Stampa Maremetraggio (admin), giovedì 22 settembre 2011 15:16:06
Ottimo riscontro di pubblico e critica per il cortometraggio "La penna di Hemingway" di Renzo Carbonera, presentato l'8 settembre scorso da Maremetraggio, Studio Universal e Giornate degli Autori - Venice Days alla sessantottesima Mostra Internazionale d'arte Cinematografica di Venezia. E ora il corto diretto da Renzo Carbonera con Sergio Rubini, Christiane Filangieri, Francesco Barilli e Cosimo Cinieri, che verrà proposto in tv, in prima visione, su Studio Universal lunedì 26 settembre alle ore 20.40, all'interno del magazine "A noi piace corto", si appresta a proseguire il suo cammino all'interno di numerosi festival italiani e europei.
E' stato infatti già selezionato da sette festival: il londinese Raindance Film Festival, che a livello europeo è la più nota manifestazione dedicata al cinema indipendente, il greco Naoussa Film Festival e gli italiani I've seen a film (Milano), Margherita Short Movies Film Festival (Puglia), Novara Cine Festival e Bolzano Short Film Festival.
Prodotto dall'Associazione Maremetraggio in associazione con Sissy Entertainment e con la collaborazione di Esperimentocinema, con il contributo del Comune di Lignano e della Friuli Venezia Giulia Film Commission, il corto, distribuito in Italia da Studio Universal, è tratto dall'omonimo racconto dello scrittore e giornalista Pietro Spirito, che ha collaborato anche alla sceneggiatura, e si ispira alla storica visita che il 15 aprile del 1954 Ernest Hemingway fece a Lignano. Quel giorno segnò il destino della suggestiva località dalle "sabbie d'oro".
Questa la sinossi dell'opera: Le cose ti rendono dipendente e fragile. Claudia (Christiane Filangieri), giovane e affermata concertista, lo scopre quando torna a Lignano per la morte del padre che non vede da anni e si imbatte nel mistero di una penna appartenuta ad Hemingway. Preda di una curiosità insanabile Claudia si lancia in una ricerca di oggetti e persone parte di un passato misterioso, tutto da ricostruire: avrà al suo fianco un burbero oste del posto (Sergio Rubini). E mentre il racconto si complica, assumendo tonalità noir, sullo sfondo scorre la storia della cittadina balneare friulana con le sue metamorfosi, dagli albori in bianco e nero degli anni '50 alla modernità di oggi.
Per maggiori informazioni Visita il portale ufficiale di Maremetraggio www.maremetraggio.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100223102
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...