Tu sei qui: Notizie, LifestyleLe creazioni di Valerio Buonocore conquistano la Germania del pane
Inserito da (admin), giovedì 5 agosto 2010 00:00:00
Si è tenuto nei giorni scorsi a Weiheim, cittadina tedesca a pochi chilometri da Francoforte, un importante seminario dedicata al pane "made in Italy". Presso la locale accademia, tra le più prestigiose al mondo che da circa 80 anni forma fornai e panificatori di successo, sono stati numerosi gli addetti ali lavori provenienti da tutta la Germania, con in testa l'idolo di casa Guntzer e i maestri panificatori campioni del mondo del 2008.
Ospite d'onore il maestro panificatore Valerio Buonocore del Club Arti e Mestieri, l'organismo nazionale che gestisce i laboratori di panificazione tricolore nelle più importanti manifestazioni internazionali.
Il già campione del mondo con la nazionale italiana nel 2009 è ben conosciuto ed apprezzato in terra tedesca per aver lasciato il segno, nel 2008, al "Sudback" di Stoccarda, la più grande fiera della panificazione per l'Europa centro orientale.
Attraverso una dimostrazione, che in realtà è stata una vera e propria lectio magistralis, ha presentato agli attenti colleghi tedeschi alcune delle ricette non convenzionali più prestigiose del suo personale repertorio.
Trecce con olive e le mandorle, filoncini ai pomodori salati e salvia, grissini con cannella e limone, schiacciatine al rosmarino, panini al nero di seppia, torte di mele, plumacake al limone, cornetti, girelle, e saccottini; produzioni frutto dell'ingegno e della passione del maestro di Ravello, in un'epoca ansiosa di contrasti e singolarità, nel quale si riafferma fedelmente la funzione del panificatore come artista, geloso custode e perfetto interprete di saperi, profumi, esperienze, colori, emozioni e delizie della propria terra d'origine.
E ancora una volta la trasferta tedesca si è rivelata un vero e proprio successo per Valerio Buonocore, che si conferma vero e proprio ambasciatore dell'eccellenza gastronomica italiana, e più in particolare della Costa d'Amalfi.
(tratto da "Il Vescovado" di Emiliano Amato)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105425103
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...