Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaratonArte
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2007 00:00:00
Maratonarte è una Onlus, un'organizzazione di utilità sociale non a scopo di lucro, nata con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-artistico del nostro paese.
Gli esperti di Maratonarte hanno selezionato sette siti, sette sfide, sette luoghi storicamente, artisticamente e paesaggisticamente incredibili ma dimenticati che meritano di essere rivitalizzati e restituiti a chi è giusto che le viva fino in fondo: tutti noi.
E noi tutti avremo un ruolo determinante nella riuscita del progetto Maratonarte.
Nel corso di una maratona televisiva di raccolta fondi - che si svolgerà il 5, 6 e 7 ottobre sulle tre reti Rai - tutti i cittadini avranno la possibilità di contribuire al progetto attraverso una donazione, anche minima.
Per due giorni si alterneranno alla normale programmazione servizi e filmati, interviste con ospiti ed approfondimenti sul patrimonio artistico italiano e in particolare sui sette siti artistici che verranno riportati a nuova vita grazie a Maratonarte.
Nelle pagine con le schede descrittive delle caratteristiche di ogni sito trovate per ognuno di essi una descrizione del progetto di restauro e ristrutturazione che coinvolgerà storici, architetti, storici dell'arte, archeologi, restauratori. Proporzionalmente alla somma raccolta ogni progetto verrà attivato in modo parziale o nella sua totalità: per questo l'arte ha bisogno dell'aiuto di tutti.
Solo insieme si realizza il progetto Maratonarte, solo insieme l'Italia restaura l'Italia.
I sette siti sono:
- il treno-museo Modica di Ragusa;
- il museo tattile Omero di Ancona;
- la città fenicia di Sulky di Sant'Antioco;
- la casa di Augusto al Palatino di Roma;
- la scuola di restauro di strumenti musicali a Cremona;
- le serre reali del Castello di Racconigi;
- la rocca medioevale di Santa Maria del Cedro.
Per info: www.maratonarte.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103610102
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...