Ultimo aggiornamento 14 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMITO Settembre Musica

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

MITO Settembre Musica

Milano Torino Festival Internazionale di Musica

Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2008 00:00:00

Alla seconda edizione del festival musicale, MITO SettembreMusica appare già forte e accresciuto rispetto all'audace e trepidante prima. Deciso in tempi velocissimi, e subito accreditato dalle reazioni di chi non ne aveva capito le straordinarie potenzialità, MITO è stato il profeta disarmato della grande stagione del centocinquantesimo dell'Unità d'Italia e dell'Expo 2015, nella quale non ci si può misurare con imprese timide e ristrette ma occorre pensare in grande e, inevitabilmente, oltre i confini municipali.
A tal punto che abbiamo spinto MITO a stringere in un solo sogno e in un solo suono le due città di Torino e Milano e non solo, ma anche, per diffusione contagiosa, più piccole città operose come Alessandria, Bergamo, Bollate, Bose di Magnano, Cremona, Lecco, Moncalieri, Monza, Morbegno, Novi Ligure, Pavia, Rivoli, Susa, Venaria.

La prima visione ha superato, anche nell'equilibrio e nella fusione delle due città principali, tutte le aspettative. Unire le forze di due o più città, oltre ai particolarismi e ai compiacimenti locali, produce effetti imprevedibili. L'esperienza di MITO SettembreMusica ha dato forma concreta a progetti, suggestioni e ipotesi discusse per tanti anni e mai fino a ora realizzati. Adesso si parla con concreta naturalezza di matrimoni tra aziende di servizi, istituzioni bancarie, cooperazione simmetrica tra 2011 e 2015 e di altre possibilità utili alle nostre due comunità, favorite dalla sempre più vicina attivazione del collegamento veloce. Ma prima che MITO si affermasse, con ancora superiore velocità, nel fiato di una sola edizione, atteggiamenti e predisposizioni mentali non erano così naturali.

Avevano dunque ragione quanti vedevano nel nuovo festival musicale internazionale non solo un evento culturale, ma qualcosa di più importante e profondo. Avevano ragione, avevamo ragione a ricordare, più specificamente, che la musica è un linguaggio che accomuna e commuove anche nel senso letterale di "muovere con" predisponendo ragione ed emozione al rapporto con l'altro. Con questa seconda edizione si avanza, ineluttabilmente, dall'esperienza al consolidamento. L'edizione 2008, traendo sempre maggior vantaggio dalla trentennale esperienza delle edizioni torinesi del festival, è stata però preparata senza la fretta e l'urgenza della precedente edizione e sarà dunque in grado di presentarsi ancor meglio all'attenzione internazionale come un vero, grande festival in grado di offrire oltre duecento appuntamenti di altissimo impegno interpretativo, l'occasione per conoscere nella loro storia, nei monumenti, nelle tradizioni, due città tra le più ricche di cultura in Europa. Con il felice risultato che, dopo una così faticosa elaborazione della precedente edizione, si è tanto parlato di MITO SettembreMusica non solo negli osservatori di settore ma anche in quelli della ricerca universitaria, della comunicazione, come modello positivo di dialogo tra comunità urbane; e ne sono nate nuove idee e proposte fondate sulla medesima logica, non solo tra le nostre due città ma anche in altri e diversi contesti. Affidiamo a questa edizione del festival la nobile missione di rendere ancora più convincente ed esemplare il metodo che ci ha guidato alla sua creazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10649108

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...