Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli - Rossa

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Napoli - Rossa

ROSSA Immagine e comunicazione del lavoro: 1848/2006 Videoinstallazioni, fotografie, manifesti e film, a cura di Luigi Martini

Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00

Il MIBAC - Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della CGIL e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio promuovono "ROSSA Immagine e comunicazione del lavoro: 1848/2006", a cura di Luigi Martini, dedicata all'evoluzione iconografica del lavoro e della CGIL. Una mostra storica di grande novità, che vede impiegate tecnologie multimediali e interattive all'avanguardia: il percorso cronologico si svolge attraverso l'immagine e la comunicazione prodotta dal movimento dei lavoratori, e dal sistema della comunicazione più in generale, dal 1848 al 2006.

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, in collaborazione con l'Associazione Centenario Cgil, Città della Scienza di Napoli e l'Associazione Torino Città Capitale Europea, la mostra, realizzata con il sostegno di Regione Campania, Regione Piemonte, Provincia di Napoli, Comune di Napoli e Città di Torino e con il contributo di Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Fondazione Banco di Napoli per l'assistenza all'infanzia, ha sede nella Città della Scienza di Napoli dal 26 ottobre 2008 al 6 gennaio 2008 e prosegue nei mesi successivi al Palafuksas di Torino da febbraio a maggio 2008.

L'allestimento multimediale sfrutta le potenzialità visive ed emozionali fornite oggi dalle nuove tecnologie. La narrazione invita lo spettatore ad alternare momenti spettacolari a momenti di approfondimento. Ciò che si vuole offrire è l'esperienza di un viaggio attraverso lo spazio e il tempo, una storia fatta di eventi, di lotte e di scontri ma anche di idee, di rapporti, di coesione sociale, di partecipazione, concetti facilmente rappresentabili attraverso un allestimento dinamico e tecnologico che stimola la partecipazione collettiva.

La metafora visiva che accompagna il pubblico lungo tutta la visita è l'idea di movimento che segue l'irrompere nella storia del movimento dei lavoratori, inteso come forma di aggregazione e di lotta per l'affermazione o la difesa dei propri diritti e dei propri ideali; idea che si declina nella rappresentazione delle masse che avanzano.

Il percorso si impone allo spettatore con la forza e l'irruenza delle immagini di massa. Il potere immersivo delle immagini e delle sonorità investe l'ambiente espositivo e coinvolge lo spettatore. La mostra si rivolge ad un pubblico eterogeneo e il taglio didattico e moderno la rende particolarmente adeguata al pubblico dei ragazzi delle scuole medie e superiori.

Ingresso gratuito

Orario:
Da martedì a sabato 9.00/17.00
Domenica 10.00 /19.00
Lunedì chiuso

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10988100

Notizie, Lifestyle

Yoshi Ootusubo è il nuovo Campione del mondo dei pizzaiuoli: il Giappone conquista il Trofeo Caputo 2025

E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...

Svizzera. Ticino da sogno: l’estate 2025 tra concerti sotto le stelle, arte d’autore e cene sensoriali

L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...