Tu sei qui: Notizie, LifestylePalazzo Avino: ogni camera è un’opera d’arte sospesa sulla Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), domenica 31 agosto 2025 11:16:46
Tra gli edifici storici che dominano la Costiera Amalfitana, Palazzo Avino si conferma come uno dei luoghi simbolo dell'ospitalità d'eccellenza. In queste settimane, l'hotel incanta gli ospiti con un volto rinnovato che unisce eleganza, arte e design, come racconta Camilla Setzu in un articolo pubblicato su Corriere della Sera - sezione Cook.
Il progetto porta la firma dell'architetto Giuliano Andrea dell'Uva, che reinterpreta gli ambienti di una dimora del XII secolo con una sensibilità capace di fondere la tradizione mediterranea con linguaggi contemporanei. Ceramiche vietresi, archi moreschi e pavimenti dalle sfumature marine convivono con arredi vintage e opere d'arte contemporanea, trasformando l'albergo in un'esperienza estetica totale.
La lobby si presenta come un manifesto: al centro, l'installazione al neon Ulysses di Joseph Kosuth, che richiama il tema del viaggio e del ritorno, mentre arredi brasiliani anni '50 dialogano con le geometrie storiche del palazzo.
Il Caffè dell'Arte evoca atmosfere intime e mediterranee: midollino anni '70, tavoli in ferro e vetro artigianali e una scenografica scultura metallica di William Kentridge, la sua Venere, che diventa simbolo di accoglienza e riflesso di bellezza.
Al terzo piano, le camere raccontano il territorio attraverso pavimenti in ceramica vietrese degradé, bagni con archi ispirati a Villa Rufolo e inserti in marmo di Carrara e giallo di Siena. Le grandi vetrate aprono il paesaggio marino come se fosse parte integrante dell'arredo.
La collaborazione con la storica Galleria Lia Rumma di Napoli porta all'interno di Palazzo Avino opere site-specific: dai lavori di Giuliano Dal Molin agli studi botanici di Michele Guido, ogni dettaglio è concepito per instaurare un dialogo costante con la luce e la natura circostante.
Anche The Pink Closet, la boutique-wunderkammer dell'hotel, segue questa visione e propone una capsule collection esclusiva firmata Madame Pauline Vintage, accanto alla linea cult Bandana.
Con le sue 43 camere, il ristorante stellato Rossellinis, la spa panoramica e il beach club privato, Palazzo Avino non smette di raccontare la sua identità raffinata: un luogo in cui l'arte non è semplice decorazione, ma parte integrante di un'esperienza che unisce ospitalità, memoria e paesaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109815107
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...