Tu sei qui: Notizie, LifestylePINO APRILE A CORTINA CON BATTISTELLA IL PROSECCO
Inserito da Ufficio Stampa Battistella Il Prosecco (admin), venerdì 19 agosto 2011 14:35:17
Dall' "estremo nord" delle dolomiti ampezzane una riflessione sul Meridione d'Italia, sul lato oscuro dell'unificazione, sullo smarrimento della ragione e del buon senso. Pino Aprile, giornalista dalla innegabile vis polemica, ha raccontato tutto questo in due saggi urticanti e provocatori, che hanno raccolto un enorme successo di vendita e di dibattito: "Terroni" (200 mila copie vendute) ed "Elogio dell'imbecille" (Piemme). L'Autore li racconterà al pubblico cortinese domani sabato 20 agosto 2011 a Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l'Autore di Cortina d'Ampezzo. Come sempre alla Sala Cultura del Palazzo delle Poste.
Pino Aprile, giornalista e scrittore, pugliese, è stato vicedirettore di "Oggi" e direttore di "Gente"; per la Tv ha lavorato con Sergio Zavoli all'inchiesta a puntate "Viaggio nel Sud. Il suo libro "Elogio dell'imbecille" (Piemme) è stato tradotto in varie lingue, e in Spagna è stato a lungo in testa alle classifiche. Nel marzo 2010 ha pubblicato "Terroni", un saggio giornalistico che descrive gli eventi che hanno penalizzato economicamente il meridione, dal Risorgimento ai giorni nostri. L'opera è divenuta un bestseller.
'Battistella, il Prosecco', che dal 2010 ha stretto una salda partnership con Una Montagna di Libri, allieterà gli ospiti della kermesse culturale Ampezzana durante l'aperitivo servito a margine dell'incontro dai sommelier AIS.
I libri. Terroni è un libro sul Sud e per il Sud, la cui conclusione è che, se centocinquant'anni non sono stati sufficienti a risolvere il problema, vuol dire che non si è voluto risolverlo. Come dice l'autore, le due Germanie, pur divise da una diversa visione del futuro, dalla Guerra Fredda e da un muro, in vent'anni sono tornate una. Perché da noi non è successo?
Elogio dell'imbecille. Perché al mondo ci sono tanti imbecilli? E perché gli stupidi prosperano, riuscendo spesso a raggiungere posizioni di successo? La risposta è semplice: l'intelligenza non serve più. L'uomo se l'è lasciata alle spalle, come i peli che gli ricoprivano il corpo o la camminata a quattro zampe. Chi ha qualche dubbio, dia uno sguardo a ritroso, ai geni del passato, a Leonardo, a Michelangelo, a Einstein, e li paragoni con quello che ci offre il mercato. La conclusione è triste, ma inevitabile: gli intelligenti hanno fatto il mondo, gli stupidi ci vivono alla grande.
Appuntamento quindi domani alle ore 18.00, come sempre nel calore della Sala Cultura del Palazzo delle Poste di Cortina d'Ampezzo. A un passo da Corso Italia. Ingresso libero.
Visita il sito ufficiale del Prosecco Battistella www.proseccobattistella.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106625105
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...