Tu sei qui: Notizie, LifestyleProgramma del Ravello Festival 2008
Inserito da (admin), venerdì 16 maggio 2008 00:00:00
RAVELLO FESTIVAL 2008
"La Diversità"
dal 27 giugno al 31 ottobre
Il Ravello Festival 2008 prende in considerazione il tema delle diversità: nella sua accezione positiva, come feconda coesistenza e pacifico confronto tra entità diverse, non omologate; e nella sua accezione negativa, come rifiuto dell'uguaglianza, dell'equità, della tolleranza, dell'inclusione. Il Festival si incarica di mostrare i vantaggi della varietà, della distinzione, della polifonia, dell'accoglienza, della dialettica costruttiva. E lo fa attraverso la musica, la riflessione scientifica e letteraria, la danza, il cinema, il design, le arti visive.
L'edizione 2008 è dedicata alla memoria di Enrico Job, che è stato costantemente vicino al Festival con la sua prodigiosa creatività, offrendoci un mirabile esempio della sintesi cui possono giungere le diversità espressive.
Accanto alle tante novità offerte dal ricco programma del Festival 2008, ve ne è una di particolare rilievo: la sua estensione dalla fine di giugno alla fine di ottobre, che ne fa l'evento più ampio e composito nel vasto panorama dei festival europei.
Con questo ampliamento, che esige un maggior numero di artisti e uno sforzo organizzativo di gran lunga più intenso, il Ravello Festival si avvia alla nuova vita che gli sarà consentita dall'auditorium Oscar Niemeyer, finalmente disponibile a partire dal 2009.
Gli spettacoli rappresentano la parte visibile del Festival, la punta emersa dell'iceberg. Ma dietro ognuno di essi vi è il lavoro di diecine di persone impegnate nel lavoro di ideazione e realizzazione, per condividere con il pubblico le gioie della bellezza. Ad esse vanno aggiunti i docenti e gli allievi della Scuola di management culturale, che affianca il Festival. La professionalità di questa numerosa squadra e l'eccellenza della sua organizzazione rappresentano un ennesimo prodigio di cui Ravello è capace.
Per conoscere il programma completo del Ravello Festival 2008, clicca qui
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10429104
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...