Tu sei qui: Notizie, LifestylePROSECCO ALLA CONQUISTA DELLA CINA, ANCHE IL MAGGIORE GIORNALE DEL PAESE NE PARLA
Inserito da Ufficio Stampa Prosecco Battistella (admin), giovedì 3 maggio 2012 15:06:19
China Daily, uno dei principale giornali cinesi, ha pubblicato oggi uno speciale sul Prosecco DOP, celebre perlage veneto che la Cina ha da poco iniziato ad apprezzare.
L'articolo, fruibile anche nella versione online, tradotto in lingua inglese, alla pagina http://www.chinadaily.com.cn/xinhua/2012-05-02/content_5808268.html analizza la situazione economica in Europa e in Italia, e sostiene che il comparto vinicolo italiano è in buona saluta e rappresenta l'industria che meglio di altre può far fronte alla crisi economica che affligge il Vecchio continente.
"Il Prosecco in questo momento sta vivendo un momento felice. Anche in Cina le richieste iniziano ad essere consistenti e riteniamo, nel 2013, di raddoppiare le esportazioni verso Pechino e Shanghai.
Secondo il centro ricerche inglese International Wine and Spirit Research, la Cina sta per diventare il primo mercato per consumo complessivo di vino: nel 2016 verranno consumati nel Paese del dragone oltre 3 miliardi di bottiglie. Questi sono dati che devono far riflettere - affermano nell'articolo pubblicato da China Daily i responsabili dell'azienda Battistella, casa vinicola veneta produttrice di Prosecco DOP d'alta gamma, intervistati in qualità di portavoce del mondo dei produttori di vino italiano a denominazione protetta.
Nonostante le rosee previsioni, un grande limite, per noi aziende produttrici di bollicine DOP, e' rappresentato dalla scarsa conoscenza, da parte dei consumatori cinesi, sui vini importati europei, fatta eccezione per quelli francesi. Il celebre scrittore cinese Xu Xing, incontrato in questi giorni, non conosceva il vino spumante. Nostro compito è formare il consumatore sul vino italiano, soprattutto sul vino bianco italiano, del quale, spesso, il consumatore cinese non conosce nemmeno l'esistenza. A Vinexpo, fiera che si terrà ad Hong Kong a fine maggio, questo sarà l'obbiettivo della Casa Battistella: la formazione.
Il Governo, enti e istituti italiani devono essere al nostro fianco in questa importante missione formativa: lancio un appello al Ministro Mario Catania delle politiche agricole, al presidente del Veneto Luca Zaia, al direttore dell'ICE e a tutti i policy maker che dovrebbero avere a cuore la valorizzazione e la tutela dei prodotti tipici enogastronomici, vanto dell'italianità e ambasciatori del nostro Paese nel mondo, affinché creino sinergie e ci aiutino a perseguire questo obbiettivo - conclude Mirco Battistella dell'omonima azienda del Coneglianese, produttrice di Prosecco DOP".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104316109
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...