Tu sei qui: Notizie, LifestyleSPECIALE ‘BATTISTELLA’ SU ‘IL GIORNALE DEL LUSSO’
Inserito da Battistella pressoffice (admin), mercoledì 14 novembre 2012 15:09:30
"E' una grande soddisfazione. Non capita tutti i giorni a un produttore veneto di Prosecco di ricevere le attenzioni di un giornale specializzato nel mondo del ‘lusso' come ‘il Giornale del Lusso', testata de ‘il Giornale'. Questo speciale premia il lavoro di tutta la squadra Battistella: dai nostri genitori e fratelli in vigna, al nonno Fioravante in cantina, dagli agenti e partner commericlai in giro per il mondo a noi che in prima linea ci occupiamo del marketing e del branding. Questo nuovo riconoscimento conferma che la qualità del Made in Italy è la sola arma disponibile per vincere nei mercati internazionali, continueremo con la passione e la determinazione di sempre a proporre Prosecco DOP di qualita'!" commenta Mirco Battistella, ventisettenne, fondatore dell'omonima azienda produttrice di Prosecco DOP destinato al mercato HoReCa di fascia alta. "Essere definiti ‘il Prosecco del lusso', come gia' hanno fatto ‘La Stampa' e alcuni altri giornali di settore, e' per noi motivo di grande soddisfazione. Essere riconosciuti tra le best practise all'interno del Distretto e' altro motivo di grande orgoglio. Io e Andrea siamo entrambi 27enni e solo 3 anni fa, quando abbiamo lansciato il brand, tutto cio' ci sarebbe sembrato un sogno. Ma i sogni possono diventare realta', se con passione e determinazione ci si rimbocca le maniche e si scende ‘in campo' a lavorare. Noi l'abbiamo fatto e ora i risultati si vedono: oggi ‘il Giornale del Lusso' parla di noi in uno speciale, http://www.ilgiornaledellusso.it/2012/11/13/lasia-brinda-con-prosecco-dop/, ieri abbiamo iniziato a lavorare con un importante distributore di Abu Dhabi, qualche settimana fa Barack Obama ha brindato con le nostre bollicine al suo compleanno, la Biennale di Venezia ci ha scelto come perlage ufficiale delle serate di Gala a Privee Italia e tutti i produttori di ‘ProFAKEo' (finto Prosecco ndr) in giro per il mondo ci detestano, poiche' abbiamo lanciato qualche mese fa una campagna di comunicazione contro l'abuso di Italian Sounding nel mondo del Prosecco" continua Mirco. "Io e Andrea siamo entrambi classe '85. Qualche anno fa, dopo laurea e master, indecisi se rimanere o no in questo Paese, abbiamo optato per restare, rimboccarci le maniche e iniziare a produrre nettare di Bacco con l'aiuto di genitori e nonni, da sempre nel settore. E' stato molto difficile: il sistema Paese fa davvero schifo... solo il coraggio e la determinazione a voler cambiare nel nostro piccolo le cose ci ha permesso di sopravvivere e, oggi, di essere una piccola azienda con i bilanci non in rosso, cosa ne' scontata, ne' banale. Produciamo vini di qualita', siamo sensibili alla responsabilita' sociale d'impresa, rispettosi della tradizione, ma strizziamo l'occhio al design e al futuro. Speriamo che il nostro prossimo progetto, i ‘vini funzionali' abbiamo lo stesso successo del Prosecco extra dry Millesimato DOP e speriamo che la nostra storia sia vista come una speranza per tutti quei ragazzi della nostra generazione, al momento meno fortunati di noi" conclude Mirco Battistella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106122102
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...