Tu sei qui: Notizie, LifestyleSvizzera. Ticino da sogno: l’estate 2025 tra concerti sotto le stelle, arte d’autore e cene sensoriali
Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:19:04
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze gastronomiche fuori dagli schemi, il calendario di eventi tra Lugano e Ascona si distingue per la varietà e la qualità delle sue proposte, offrendo un programma senza paragoni nel panorama svizzero.
Dare forma a un'estate memorabile: è questa la promessa del Ticino, che tra giugno e settembre si trasforma in un palcoscenico naturale dove emozionarsi, rilassarsi e scoprire. Dai festival che animano le piazze alle cene sotto le stelle, passando per mostre di prestigio e party sul lago, ogni esperienza è un invito a vivere il territorio con tutti i sensi. Di seguito, una selezione degli appuntamenti imperdibili dell'estate 2025.
Dal 10 al 27 luglio, Lugano torna protagonista con uno dei festival urbani più longevi d'Europa: LongLake Festival. Diciassette giorni di concerti gratuiti, spettacoli teatrali, performance artistiche, incontri letterari, mercatini artigianali e un ampio spazio dedicato alle famiglie.
Fiore all'occhiello dell'edizione, l'Estival Jazz (10-12 luglio) porta sul palco artisti di caratura mondiale. Jack Savoretti chiuderà il festival il 12 luglio in Piazza della Riforma, con il debutto del nuovo album Miss Italia, un omaggio raffinato alle sue radici italiane.
Il programma completo su:longlake.ch
Nel cuore dell'estate, Antiqua propone due format di alta cucina immersiva, pensati per chi desidera rallentare e assaporare ogni dettaglio.
Convento del Bigorio (23, 24, 25 giugno | 25-28 agosto)
Un viaggio gastronomico tra orto e spiritualità, nei giardini del convento più antico della Svizzera italiana. Solo 45 ospiti per sera, cinque portate con ingredienti locali e atmosfere sospese nel tempo.
Villa Patria sul Lago di Lugano (9-11, 16-18, 23-25 luglio)
Affacciata sul lago, Villa Patria accoglie un'esperienza intima per 40 ospiti. Lo chef Roberto Strazullo, forte di un passato al fianco di Ernst Knam, celebra la cucina ticinese con eleganza contemporanea.
Entrambe le esperienze includono la possibilità di partecipare a sessioni di yoga al tramonto o a degustazioni guidate di vini locali, per una serata a 360°.
Prenotazioni e dettagli:inticino.com/antiqua | inticino.com/antiqualago
Ascona conquista i cuori degli amanti della musica elettronica con due appuntamenti imperdibili al Lido di Ascona, tra beach vibes, stage panoramici e party memorabili.
The Beach Festival (20-21 giugno)
Un weekend dove le onde si fondono con i beat: tra attività acquatiche, yoga, e le esibizioni di nomi come The Martinez Brothers, Silvie Loto, Franky Rizardo e Seth Troxler.
SunIce Festival - Summer Edition (18-20 settembre)
Dopo il successo invernale a St. Moritz, il festival torna nella sua veste estiva. Aspettatevi tre giorni di techno, design d'avanguardia e un'atmosfera tra Ibiza e Ticino.
Dettagli su:naturklang.ch/the-beach-festival | sunicefestival.ch
Per chi cerca ispirazione, il MASI Lugano propone un viaggio artistico tra generazioni, linguaggi e visioni:
Louisa Gagliardi - Many Moons(fino al 20 luglio): atmosfere oniriche, figure liquide e scenari enigmatici.
Ferdinand Hodler & Filippo Franzoni(fino al 10 agosto): due maestri a confronto in un dialogo inedito.
Eugenio Schmidhauser - Oltre il Malcantone(fino al 12 ottobre): uno sguardo autentico sul Ticino del primo Novecento.
Richard Paul Lohse - Retrospettiva(dal 7 settembre): il maestro del concretismo tra colore e geometria.
Carona. Il paradiso perduto(dal 28 settembre): il villaggio ticinese come fucina artistica negli anni ‘70, con protagonisti del calibro di David Weiss.
Tutti i dettagli su:masilugano.ch
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10382104
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...