Ultimo aggiornamento 9 giorni fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleVenezia - Celebrando Goldoni

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Venezia - Celebrando Goldoni

Celebrazioni goldoniane 1707-2007

Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00

Nel corso di circa trent'anni di vita vissuta a Venezia, inframmezzati da partenze, viaggi, fughe improvvise e impegni di lavoro all'estero, Carlo Goldoni conobbe in città ben nove diverse abitazioni, che lo costrinsero a spostarsi da un sestiere all'altro.
Tanto che le nevrosi e i disagi nati da questi cambi di casa diventano materia di ironia nella sua commedia La casa nova del 1760.
Segrete evocazioni notturne vuole creare - per festeggiare il compleanno di uno dei drammaturghi più tradotti nel mondo - una mappa visiva insolita e visionaria di questi luoghi, permettendo al visitatore di identificare in città attraverso dei segnali luminosi, non solo le varie abitazioni, ma anche i sette teatri che videro Goldoni protagonista indiscusso della scena teatrale dell'epoca.
Grazie alla creazione - nella città che vide l'origine della stampa - di un contemporaneo libro scritto a caratteri luminosi, si rievocheranno tra le calli e i campielli, i ricordi, le nostalgie, le gioie di un quotidiano più privato che, insieme alle parole del poeta, rivelerà suggestivi frammenti della storia di Venezia.
Le installazioni luminose saranno ideate con un taglio teatrale.
E se il Teatro è una creatura notturna, che si accende con il buio per spegnersi con la luce dell'alba, questi luoghi, illuminati artisticamente di notte, ritorneranno al loro anonimato durante il giorno.
Dal Mondo goldoniano si prenderà lo spirito di una certa quotidianità veneziana: la Tavola con i suoi cibi e i suoi rituali, il Viaggio che porta con sé l'amore della scoperta del Nuovo, il Gioco e la vita del salotto, che rivela l'arguzia e la conoscenza dell'altro, la Città che si sviluppa e cresce all'esterno, nelle calli, nei campi, nelle altane, nelle locande... e lo trasformeremo in Teatro, in piccole performance che alcuni studenti del corso di laurea in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo dell'Università di Ca' Foscari di Venezia realizzeranno giocosamente per evocare i fantasmi dei luoghi in cui sorgevano quei quattro tra i sette teatri goldoniani che oggi non esistono più.
Un coro di profumi e sapori goldoniani 'messi in tavola' da alcuni seduttivi ristoratori veneziani fungerà da cornice all'iniziativa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10247106