Tu sei qui: Notizie, LifestyleVenezia - Rosso. La forma instabile
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Rosso (Torino, 1858 - Milano, 1928) è una figura nota, ampiamente studiata e attualmente consolidata nel panorama europeo della scultura di fine ottocento come precursore della modernità. Tuttavia, per la parte più significativa oggi della sua produzione, Rosso è ancora sconosciuto. Rosso per natura è stato un ingegno nascosto: ha abilmente occultato tutto il suo lavoro sulla fotografia, ha esposto a più di quindici anni di distanza le opere che gli erano più care come Madame X o Yvette Guilbert, e alla fine della sua vita, ha distrutto, come Marcel Duchamp, tutte le lettere ricevute dai suoi corrispondenti. 'Chi conosce qualcuna delle meravigliose cere del Rosso rievocatrici di arti di civiltà scomparse, di sensazioni abolite, preziosi frammenti che ci sembrano sorgere su tombe violate, da città distrutte e arse, da regge crollate...'
Mario Marasso, 'Il Marzocco', 23 ottobre 1904
Fin dall'inizio della sua carriera ha abilmente diretto le linee delle sua biografia, contribuendo alla definizione di una visione univoca della sua arte assunta senza discussione dalla storiografia, così che l'intera parte novecentesca della sua vitalità creativa è rimasta finora senza voce.
La mostra alla Collezione Peggy Guggenheim si propone, sostenendo il grande sforzo di restituzione dello scultore alla complessità della sua storia, di rendere partecipe del panorama emerso non solo il grande pubblico, e quello degli studiosi, ma anche il mondo contemporaneo dell'arte che potrà trovare nella prassi artistica di Rosso impensate consonanze e aperture alla riflessione. La scelta di esporre una selezione di 23 sculture documentate, tra cui Madame X (cera su gesso - 1896), Yvette Guilbert (gesso patinato, 1895), La Rieuse (cera, 1890) e Bambino malato (cera, 1889), testimonia il complesso lavoro di datazione e di ricostruzione della produzione di Rosso per il quale il tempo sembrava importare poco: a volte è l'artista stesso a confondere le date delle sue opere, come se per lui l'opera fosse una cosa fluida che dura per la vita in scultura o in fotografia.
Per info: info@guggenheim-venice.it www.guggenheim-venice.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10207104
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...