Tu sei qui: Notizie, LifestyleVOGLIA DI RIPARTIRE: ESTATE 2020… IN COSTIERA AMALFITANA
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 15 giugno 2020 12:16:41
Con l'arrivo della bella stagione la Costiera Amalfitana è un tripudio di colori e profumi deliziosi. La brezza marina soffia leggera sugli alberi in fiore, sprigionando nell'aria l'aroma di agrumi. La città di Amalfi, arroccata sui monti, porta ancora con sé il fascino degli anni in cui era una Repubblica marinara, attraendo turisti da tutto il mondo. Con la sua cattedrale in stile romanico e le antiche cartiere, è una città di cultura e tradizione dove trascorrere una vacanza in stile retrò e godersi lo splendido panorama. Sole, mare e gite in barca, ma anche vecchi mulini e sentieri nella natura hanno ispirato molti registi della lontana Hollywood, portando sulla costa attrici come Helen Hunt, Scarlett Johansson e Christopher Nolan.
E per gli amanti della natura e del relax si consiglia il soggiorno all'Hotel Santa Caterina, costruito a picco sul mare. La location intima e romantica fece innamorare Angelina Jolie e Brad Pitt sul set di "Mr & Mrs Smith".
"Il giorno del Giudizio, per gli amalfitani che andranno in Paradiso, sarà un giorno come tutti gli altri", scriveva il poeta Renato Fucini, parlando della città sulla costiera amalfitana come di un sole splendente che abbaglia chi lo osserva. Amalfi con la sua posizione strategica, arroccata sui monti, domina dall'alto il mar Tirreno: un paradiso naturale dove il cielo e l'acqua sembrano un tutt'uno. Il mito sulla sua fondazione ha in effetti un legame profondo con Ercole, figlio degli dei, come a suggerire che qualcosa di divino ci sia in questa insenatura della penisola sorrentina.
A dominare il centro città è il famoso Duomo di Sant'Andrea, un luogo di culto molto particolare che ha unito nei secoli stili artistici e architettonici molto diversi. Dal romanico, al gotico, fino al barocco, la cattedrale con la sua facciata unica e i suoi interni affrescati ospita le reliquie del santo patrono. Famose anche la cripta e il Chiostro del Paradiso col quadriportico arabo-normanno. Addentrandosi in città, verso la strada che conduce alla Valle di Mulini, si trova un'antica cartiera ristrutturata che ricorda il fitto commercio di un tempo con i paesi del Mediterraneo dai quali i cittadini apprendevano tecniche e importavano materie prime pregiate. Di quegli anni da Repubblica marinara restano la lavorazione della carta appunto, ma anche l'Arsenale dove si costruiva la potente flotta navale e il Museo della Bussola e dell'Arte Marinara.
Ad affascinare i turisti anche le passeggiate lungo il Vallone delle Ferriere e tra le vie che portano ai vecchi mulini, contornati da cascate e ruscelli. Da non perdere durante il periodo pasquale la suggestiva processione dei battenti del giovedì santo che parte da Atrani e arriva ad Amalfi, sotto la luce fioca di lumini e fiaccole accese.
A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l'Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all'interno di una vasta proprietà che "precipita" fino all'acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all'aperto.
La sera la magia continua nell'elegante ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna. E che dire della suite "Follia Amalfitana" con la sua emozionante piscina tonda con vetrata e vista mozzafiato sulla baia o della suite "Giulietta e Romeo" con terrazzino a picco sul mare e piscina privata a sfioro...
L'Hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell'edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite, le dépendances "Villa Santa Caterina" e la "Villa il Rosso" nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite. Dal 2019 l'offerta gastronomica dell'albergo è firmata dal nuovo Chef Giuseppe Stanzione: le colazioni, gli snack, il Bistrot, l'elegante Ristorante fine dining Glicine che è stato insignito dalla Guida Michelin 2020 di una stella, con le vetrate affacciate sul panorama del golfo, e un menù più raffinato e personale con l'impronta dello Chef, il Ristorante Al Mare, aperto adesso sia a pranzo che a cena, con piatti più semplici e tradizionali e prevalentemente marinari. I due ristoranti panoramici dell'Hotel Santa Caterina saranno quindi aperti entrambi la sera mentre il Ristorante Al Mare sarà aperto anche a pranzo. La Carta dei Vini offre un'accurata selezione di etichette italiane ed estere e una scelta produzione della Campania
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101025105
La colorazione dei capelli è un'arte che affascina molte persone, desiderose di esprimere la propria personalità e bellezza attraverso diverse tonalità e stili. In un mondo dove l'immagine personale assume un ruolo sempre più centrale, comprendere i dettagli e le tecniche della tintura dei capelli diventa...
Nel 1523 Antonello Gagini "scultore rarissimo e singolare" concepiva un'opera straordinaria di eterna bellezza, raffigurante San Nicola da Bari seduto in trono. Dopo cinquecento anni dalla consegna dell'opera, la parrocchia di San Nicolò da Bari in Randazzo (CT), diocesi di Acireale, che conserva il...
Tra esposizione a agenti atmosferici, uso frequente di strumenti termici e trattamenti stressanti, i capelli possono diventare fragili e privi di vita. Tuttavia, esistono trattamenti mirati che possono donare forza, vitalità e riparare i danni, restituendo ai capelli la loro lucentezza naturale. In questo...
Sabato 11 novembre 2023 presso l’Herbarium e gli orti di Naturalpina Dolimiti (in via Giamosa, 150) a Belluno si terrà il corso "L’orto d’inverno ed i preparati naturali per la cura". Un evento formativo teorico-pratico di orticoltura che illustra metodi per la gestione dell’orto domestico nella stagione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.