Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteEraclea

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in Provincia di Venezia Veneto

Eraclea

Golfo di Eraclea Italia Lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), venerdì 1 luglio 2011 23:22:32

Affacciato sull'omonimo golfo, Eraclea, in provincia di Venezia, è un centro turistico e balneare di grande interesse naturalistico per la presenza della Laguna del Mort, formatasi a causa dello straripamento del Piave. Questo specchio d'acqua, dal basso fondale e ricco di pesci, è luogo di sosta di molte specie di uccelli ed habitat naturale per numerosi tipi di piante.
Il primo abitato si sviluppò ai principi del XVIII secolo, dopo che la Serenissima concesse ad Alvise Giustiniani Lolin, nobile veneziano, alcuni terreni nei pressi della Piave, ove questi fece edificare una chiesa. Intorno alla stessa, come sovente avveniva, si venne a creare un nucleo di case. Fu Napoleone a riconoscere al centro l'autonomia amministrativa; con gli Asburgo il territorio fu suddiviso tra i vicini Jesolo e San Donà. Dal 1866 fece parte del Regno d'Italia. Distrutto durante la Prima Guerra Mondiale, si risollevò lentamente. Nella zona furono eliminate progressivamente asperità, boschi e terre sommerse per far posto a vaste aree da destinare alle coltivazioni. Per avere un'idea della portata dell'opera svolta basti pensare che, fino alla seconda metà dell'Ottocento, la maggior parte dei terreni erano sommersi dalle acque del Lago de la Piave. Essi sono stati resi particolarmente fertili dopo la estesa bonifica operata nel XX secolo e vi si coltivano cereali, riso e viti.

Da vedere:
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Bosco a Ponte Crepaldo fu edificata su progetto del Fabris. Presenta copertura a doppio spiovente e splendide vetrate.
La chiesa arcipretale dedicata a Santa Maria Concetta, realizzata su disegno del Berti, presenta tre navate e soffitto a capriate, abside e due cappelle absidali.
La chiesa di San Ferdinando a Torre di Fine, ingrandita in un secondo momento, fu dotata di cappelle e portico.
La chiesa della Madonna del Rosario a Torre di Fine presenta sulla facciata due statue risalenti al Trecento.
La chiesa di Gesù Buon Pastore a Valcasoni presenta una originale copertura a tronco di piramide.
La chiesa di San Gabriele dell'Addolorata Ca'Turcata su progetto di Dimitri Handjeff.
La cappella di Santa Croce a Torre di Fine.
L'oratorio di San Giovanni Battista.
La chiesa di San Tiziano a Stretti.
La chiesa di Sant'Isidoro.
La bellissima pineta.
La Laguna del Mort.

Scopri il nostro portale su Turismo, Territorio, Viaggi e Vacanze in Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Ormeggi - Moorings<br />&copy; Alberto Vigani Ormeggi - Moorings © Alberto Vigani

rank: 105921106