Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFiesso d'Artico

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in provincia di Venezia Veneto

Fiesso d'Artico

Riviera del Brenta Italia Lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), giovedì 23 giugno 2011 14:27:30

Il toponimo sembra derivare, per la prima parte, dal latino "flexus" (piegato, con riferimento al corso del Brenta) e, per la seconda parte, aggiunta in un momento successivo, onora Angelo Artico a cui si deve il progetto del taglio del Naviglio, ramo minore del Brenta, per porre fine alle frequenti e dannose inondazioni del fiume.
Comune in provincia di Venezia, situato sulla sinistra orografica del Naviglio, il territorio di Fiesso d'Artico è il meno esteso della provincia. Legato al turismo, che ivi trova quale punto di attrazione principale la splendida Riviera del Brenta, il centro è noto, a partire dal dopoguerra, per la produzione di calzature di qualità.
Citato per la prima volta in documenti ufficiali risalenti all'XI secolo, fu un importante centro religioso. A causa della posizione, a metà strada tra Venezia e Padova, fu coinvolto nelle guerre che videro protagonista quest'ultima. Nel Quattrocento divenne territorio veneziano e si arricchì di eleganti ville che tuttora si possono ammirare.

Da vedere:

La chiesa parrocchiale della Santissima Trinità, edificata nella prima metà del XVIII secolo, si presenta in stile classico con colonne munite di capitello e poggianti su una vistosa base, nicchie con statue e timpano, il campanile, in posizione laterale e poggiante su un tronco di piramide, è movimentato da lesene, nella cella campanaria si aprono finestre ogivali, il tutto è sormontato da un tamburo. L'interno è decorato da un dipinto realizzato a tempera dal Guarana, conserva un altare, opera del Verona, pitture a tempera e tele di pregio.
Villa Recanati-Zucconi, edificata nella prima metà del XVIII secolo, è un edificio barocco a tre piani con portale ad arco affiancato da due finestre ovali, a loro volta sormontate da finestre rettangolari.
Villa Contarini, risalente al XVII-XVIII secolo, è edificio decorato all'interno da stucchi, custodisce collezioni di quadri, mobili e maioliche. Appartiene al complesso anche un oratorio con due campanili.
Villa Barbarigo-Fontana di epoca settecentesca con timpano ornato da statue, al suo interno conserva stucchi e dipinti dell'Urbani.
Villa Soranzo a Barbariga risalente al Cinquecento con facciata decorata ad affresco.
Villa Corner-Vendramin, edificio settecentesco con barchessa del Seicento e parco.
Villa Gennari-Lion seicentesca con parco ospitante statue del XVIII secolo.
Villa Contarini-Besenzon risalente al XVI secolo.
Palazzo Granelli-Prando di epoca settecentesca.
Villa Marchese De Seynos del XVII secolo.
Casa Venier-Tiepolo del Settecento.
Villa Correr-Marin del Settecento.
Villa Smania-Belvedere.

Visita il nostro portale Turismo e Vacanze in Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Fiesso d'Artico Fiesso d'Artico

rank: 105425103