Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGagliano Del Capo

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in provincia di Lecce - Puglia

Gagliano Del Capo

Salento Meridionale Italia Lifestyle

Inserito da Locali d'Autore (admin), domenica 19 giugno 2011 08:27:18

Gagliano del Capo è un piccolo paese di circa 5000 abitanti sito nel Salento Meridionale, non molto distante da Santa Maria di Leuca.
E' arroccato sulla Serra dei Cianci ed è posto ad una altitudine di circa 200 m slm. Parte del suo territorio, nell' ottobre del 2006, è stato incluso nel "Parco Costa Otranto-Santa Maria di Leuca allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento con i suoi beni architettonici, la sua flora e la sua fauna.
Infatti il suo territorio si affaccia per 9 km sulla costa; la località Ciolo, con la sua insenatura rocciosa, è una delle più suggestive di questa parte di Puglia.
L'abitato, come è avvenuto sovente nella provincia di Lecce, si è sviluppato da un Casale sorto in epoca medievale. Il paese fu protetto da mura costruite tra il 1413 e il 1421 ma ciò non evitò sanguinose razzie, come quella che avvenne ad opera del pirata Dragut nel 1547.
Vanto di Gagliano è aver dato i natali al famoso pittore Vincenzo Ciardo (1894-1970). E' possibile visitare quella che fu la sua casa sorte sulle rovine dell' antico castello.
Di sicuro interesse è anche l' imponente Palazzo Daniele e la Chiesa Madre edificata nel 1608.

Visita il nostro portale turismo e territorio Italia Lifestyle www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103031102