Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Monastero Santa Rosa Hotel&Spa di Conca de’ Marini insignito del Travellers’ Choice Awards 2016
Inserito da (admin), lunedì 25 gennaio 2016 20:39:02
E' per il terzo anno consecutivo che TripAdvisor, il portale che raccoglie milioni di recensioni scritte dai viaggiatori di tutto il mondo, conferisce al Monastero Santa Rosa Hotel&Spa di Conca de' Marini l'ambito Travellers' Choice Awards, una sorta di Oscar dell'hotellerie aggiudicato sulla base dei giudizi positivi raccolti in un anno dai propri utenti a livello internazionale.
Il prestigioso albergo della Costiera Amalfitana si è classificato al quinto posto sia nella categoria "Hotel di Lusso" che in quella dei "Piccoli Hotel": un riconoscimento che premia la qualità dei servizi offerti da questo boutique hotel che, sin dal giorno della sua riapertura (maggio 2012), ha saputo distinguersi nel panorama ricettivo della Divina per esclusività, professionalità e charme.
Aggrappato su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare, da cui gode una vista impareggiabile sull'intero Golfo di Salerno, il Monastero Santa Rosa Hotel&Spa nasce da un meticoloso restauro conservativo di un antico monastero seicentesco, all'interno delle cui possenti mura è stata realizzata per la prima volta la fragrante sfogliatella Santa Rosa, uno dei fiori all'occhiello della pasticceria campana.
Si compone di 20 lussuosissime camere e suite realizzate nelle antiche celle del monastero, ciascuna contraddistinta dal nome di un'erba officinale coltivata negli orti che circondano la proprietà. Sono camere che profumano di una storia antica, dalle tenui nuance pastello che si armonizzano con mobili d'epoca, da cui ammirare un panorama mozzafiato sul mare della Costa d'Amalfi.
Il Monastero Santa Rosa Hotel&Spa dispone, inoltre, di curatissimi giardini digradanti, dotati di aree relax e bed-day, avvolti dalle essenze aromatiche delle piante mediterranee; una meravigliosa piscina a sfioro a picco sul mare, una SPA attrezzata con sauna, bagno turco, docce emozionali, tepidarium e piscina idroterapica ed un raffinato ristorante guidato dallo chef Christoph Bob.
Storia, lusso, benessere e gusto in uno degli angoli più incantevoli e panoramici della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103433109
Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...
"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...
Un viaggio attraverso la storia per riscoprire l’eredità di Ruggero II, il sovrano normanno che ha segnato profondamente l’identità della Sicilia medievale. È questo l’obiettivo della sesta edizione della conferenza "L’Eredità Universale di Ruggero II - Economia e topografia del territorio", in programma...
Bologna, città dal fascino discreto e misterioso, è capace di conquistare ogni viaggiatore con la sua atmosfera senza tempo. Passeggiando per le sue strade, si può incappare in dettagli sorprendenti come i Canali di Reno, un reticolo nascosto di vie d'acqua che attraversa silenziosamente il cuore della...
Grande attesa per la storica tappa sul Monte Grappa del Giro d'Italia. Sabato 25 maggio i territori trevigiani e vicentini saranno uniti lungo un asse simbolico dalle colline del Conegliano Valdobbiadene fino alla Cima Grappa, tra boschi e vigneti, luoghi storici e meraviglie dell'arte. Per l'occasione,...