Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIvano Fracena

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in provincia di Trento - Trentino Alto Adige

Ivano Fracena

Italia Lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), sabato 11 giugno 2011 07:23:45

Ivano Fracena è un comune di origini medievali della provincia di Trento, situato alle pendici occidentali del Monte Lefre e dominato dall'imponente mole del Castel Ivano. Il toponimo, attestato già nel XII secolo, deriverebbe, per la prima parte, dal nome "Giovanni" in serbo-croato ("Ivano", per l'appunto, con riferimento al santo titolare della chiesa), mentre, per la seconda parte, dal latino "fractus" (rotto, spezzato), con probabile riferimento al dissodamento del terreno.
Le frazioni di Ivano e Fracena ebbero origine in epoca medievale, attorno al castello: gli abitanti, infatti, avevano ottenuto il godimento delle terre che circondavano il maniero, purché prestassero assistenza militare in caso di attacco o difesa. Nel 1496 l'imperatore Massimiliano I concesse la giurisdizione sul castello al nobile casato dei Wolchenstein di Rodenegg che la esercitò fino alla Prima Guerra Mondiale.
Siti di interesse:
- Castel Ivano, imponente fortificazione situata in posizione strategica, tra la Valsugana e la Valle del Tesino. Attualmente è di proprietà privata ed è visitabile solo i occasione di eventi culturali. Perfettamente conservato, è un mirabile quanto interessante esempio di architettura militare, i cui confluiscono stili diversi, avvicendatisi nel corso dei secoli: lo stile medievale delle mura e quello rinascimentale della residenza.
- la Chiesa di San Vendemiano è annoverata tra le più antiche chiese della conca di Strigno, sebbene sia documentata solo a partire dal XVI secolo; ricostruita nel XVII secolo, fu per lungo tempo sede eremitica. Subì notevoli danni durante la Prima Guerra Mondiale.
- la cappella della Madonna di Caravaggio, fatta costruire dai fedeli in seguito alla carestia e al colera portati dalle guerre napoleoniche.

Visita il nostro portale Turismo e Territorio italiano

www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Panorama<br />&copy; Daniela Patalacci Panorama © Daniela Patalacci

rank: 109825108