Ultimo aggiornamento 18 giorni fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePOI, HO SMESSO - di Sofia Green

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

POI, HO SMESSO - di Sofia Green

edito da Elmi's World

Inserito da Francesca Barile (admin), domenica 7 aprile 2013 14:13:34

Alla soglia della fatidica boa degli "anta" quasi tutti tendono a fare un bilancio della propria vita, ma non sempre il resoconto è positivo. E' quanto accade alla protagonista di "Poi, ho smesso", che, pur essendo una donna apparentemente appagata con un matrimonio lungo tre lustri contratto con il fidanzato conosciuto a sedici anni, il lavoro avviato in uno studio legale e le agevolazioni della figlia unica di famiglia borghese (figlia di figli unici) si accorge in realtà di aver sbagliato quasi tutto.

Il racconto, tratteggiato con pennellate sicure e azzeccate descrizioni (da rilevare l'amore autentico che l'autrice, veneta, nutre per la Puglia, di cui si decantano colori e sapori con sincera partecipazione), copre un arco temporale di un anno, quello che precede il quarantesimo compleanno di Sofia.

La scrittrice verga con piglio sicuro i vari capitoli suddivisi in mesi, ciascuno dei quali segna un tassello nella progressiva rinascita spirituale della Green, forte di una ottima padronanza del testo scritto. Memorabili e adeguati gli aggettivi attribuiti a ciascun personaggio affacciatosi nella vita della protagonista, a ciascun luogo frequentato da lei, ai suoi stati d'animo.

Il lettore è guidato passo passo dalla protagonista nel suo cammino e impara a conoscerne le amicizie, le relazioni, i sentimenti più reconditi.

Forse è da rimproverare alla Green un'eccessiva tendenza al manicheismo più spicciolo: il marito è delineato marcatamente al negativo, sembra un uomo totalmente privo di pregi, mentre altri personaggi incontrati sono al contrario fondamentalmente e quasi esclusivamente positivi.

Vicenda di vita, manuale sull'autoconsapevolezza, seduta di psicanalisi, "Poi, ho smesso" è questo e tanto altro, unito a una rara piacevolezza e abilità di composizione. Una buona e scorrevole lettura consigliata a chi condivide con l'autrice età e bisogno di rendicontare la propria esistenza, ma anche a chi è lontano da quella soglia perché giovane o di età non verdissima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104126107

Territorio e Ambiente

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini,...

Messina e le sue pietre identitarie: “Così ricostruiamo la memoria della città ferita dal sisma”

"Le pietre ci parlano. Possono dire più di mille parole". Con queste parole Rosanna Trovato, presidente dell’Archeoclub D’Italia - sede Area Integrata dello Stretto, lancia un messaggio forte e chiaro: è attraverso le pietre identitarie che possiamo ricostruire la memoria storica di Messina, città duramente...

L’eredità di Ruggero II rivive a Cefalù: convegno di Archeoclub d’Italia su economia e territorio

Un viaggio attraverso la storia per riscoprire l’eredità di Ruggero II, il sovrano normanno che ha segnato profondamente l’identità della Sicilia medievale. È questo l’obiettivo della sesta edizione della conferenza "L’Eredità Universale di Ruggero II - Economia e topografia del territorio", in programma...

Bologna: un viaggio tra canali nascosti e torri secolari

Bologna, città dal fascino discreto e misterioso, è capace di conquistare ogni viaggiatore con la sua atmosfera senza tempo. Passeggiando per le sue strade, si può incappare in dettagli sorprendenti come i Canali di Reno, un reticolo nascosto di vie d'acqua che attraversa silenziosamente il cuore della...

Giro d'Italia sul Monte Grappa, ecco tutti gli eventi collaterali

Grande attesa per la storica tappa sul Monte Grappa del Giro d'Italia. Sabato 25 maggio i territori trevigiani e vicentini saranno uniti lungo un asse simbolico dalle colline del Conegliano Valdobbiadene fino alla Cima Grappa, tra boschi e vigneti, luoghi storici e meraviglie dell'arte. Per l'occasione,...