Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuarto d'Altino
Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), giovedì 25 agosto 2011 08:35:43
Il toponimo fa riferimento alla distanza dell'abitato rispetto all'antica Altinum: ad quartum lapidem.
Comune in provincia di Venezia, situato ai confini con il territorio del capoluogo, è attraversato dal fiume Sile e si affaccia sulla Laguna Veneta. Si caratterizza per la presenza di siti di interesse storico e paesaggistico, quali l'area archeologica di Altino, il Parco del Sile e l'oasi di Trepalade.
La zona fu abitata sin dalle epoche più antiche e dai reperti rinvenuti si evince la presenza umana sin dal VI millennio a.C.. Vi si stabilirono popolazioni paleo venete e successivamente fu scelta dai Romani per la presenza del mare e del fiume: costoro bonificarono le terre, costruirono strade e resero l'abitato di Altino un centro commerciale di primo piano. Subì le invasioni barbariche e fu sottoposto ai Longobardi. Le devastazioni che ne seguirono spinsero gli abitanti dell'entroterra verso la più sicure isole della laguna e solo nel Quattrocento, sotto il dominio della Repubblica di Venezia, l'area di Quarto si ripopolò.
Da vedere:
La chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo, i cui lavori ebbero inizio nel 1852, presenta facciata a mattoni rossi in stile classicheggiante con due coppie di colonne e timpano. All'interno un'unica navata con begli affreschi ed una tela seicentesca. È affiancata da un originale campanile cilindrico con base rivestita di marmo bianco. In cima alla torre è stata collocata una statua girevole raffigurante San Michele realizzata dal Romanelli.
La chiesa di San Magno Vescovo a Portegrandi, di recente costruzione, ha una facciata in marmo bianco di estrema linearità con timpano e mosaico raffigurante San Magno. L'interno ad unica navata è affrescato ed arricchito da begli altari.
La chiesa di Sant'Eliodoro e Sebastiano ad Altino di epoca ottocentesca.
Il Museo Archeologico Nazionale di Altino.
Il Parco del Fiume Sile.
L'oasi di Trepalade.
Visita il portale web Turismo e Territorio Italiano www.localidautore.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104235106