Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiomaggiore

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in provincia di La Spezia, Liguria

Riomaggiore

Cinque Terre, Italia lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), sabato 13 agosto 2011 23:12:45

Delle Cinque Terre è il borgo più vicino al capoluogo e deve il nome al Rio Maior, fiume che si incuneava tra le sue colline. E' costruito a terrazze sulle rocce a strapiombo sul mare, il letto dell'antico fiume è divenuto la strada principale e sulla sua foce c'è oggi la piazzetta con le sue trattorie ed il suggestivo porticciolo. Le caratteristiche"case gradonate"si sviluppano in altezza su tre o quattro piani e conferiscono un tocco di colore. Stretto tra la montagna ed il mare, ad un passo da La Spezia, rappresenta una meta perfetta per chi ama la varietà della natura, le lunghe passeggiate sui sentieri scavati nella roccia, la semplicità, la tranquillità ed il colore dei tipici centri liguri.
Nella zona, nell'VIII secolo, si insediò un gruppo di profughi greci, allontanatisi dalla patria per salvarsi dalle persecuzioni dell'imperatore bizantino Leone III. Riomaggiore fu possesso feudale dei Turcotti prima, dei Fieschi poi, fino a divenire dominio di Genova nel lontano 1276.

DA VISITARE:
La parrocchiale di S.Giovanni, fondata nel 1340 ed ampliata nel 1870, caratteristica per i pregevoli portali del'300.
Il castello, edificato nel 1260, in forma di quadrilatero con quattro torri angolari, trasformato in cimitero nel secolo scorso.
La Via dell'Amore, passeggiata pedonale, intagliata nella roccia e aperta sul mare. Parte da Riomaggiore e giunge a Manarola, per un chilometro si snoda su un paesaggio incantevole, da punta Mesco al promontorio di Montenero. Originariamente era una strada di servizio per il raddoppio della linea ferroviaria, creata tra il 1926 ed il 1928. Ora è meta di turisti ed innamorati.

Visita il portale turismo e territorio Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103723109