Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSalorno

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in provincia di Bolzano Trentino Alto Adige

Salorno

Sud Tirolo Italia lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), martedì 28 giugno 2011 22:35:23

Situato all'estremo confine meridionale dell'Alto Adige, segnando anche il punto di contatto tra l'area di lingua italiana con quella di lingua tedesca, Salorno (Salurn in tedesco) è un suggestivo comune della provincia di Bolzano, immerso tra vigneti e frutteti, dominato dalla mole del castello. Nei pressi è situata l'omonima Stretta (o Chiusa), vale a dire un restringimento fino a 2-3Km della Val d'Adige, tra Monticello e Monte Alto. Il toponimo, documentato per la prima volta nel 580, deriverebbe, secondo alcuni, dal termine preromano "sale" (palude) e, secondo altri, dal latino "solis urnae" (tomba del sole, probabilmente perché in inverno questa zona è poco soleggiata).
Recenti ritrovamenti archeologici confermano la presenza dell'uomo in queste terre sin dall'Età del Bronzo; dopo la caduta dellImpero Romano, fu preda delle invasioni barbariche, tra cui, in particolre, i Longobardi, di cui è attestata la dominazione in loco. Nel corso dei secoli Salorno ha ospitato personggi famosi come Oltre ad aver ospitato personaggi famosi quali Napoleone, Martin Lutero, Albrecht Dürer e Ludwig Richter. Fu annesso al Regno d'Italia solo nel 1920, dopo la dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico.
E' il punto di partenza ideale per lunghe passeggiate a piedi o in bicicletta, nonché escursioni al Parco Naturale Monte Corno. E' l'ultimo paese della c.d. Strada del Vino.
Siti di interesse:
- i ruderi del Castello di Salorno (Haderburg), risalente al XII secolo, che troneggiano su un costone roccioso;
- il centro storico, con bei edifici in stile rinascimentale e barocco;
- la Chiesa di Sant'Andrea, primo esempio di edificio in stile barocco dell'Alto Adige;
- la Chiesetta di Sant'Orsola, nella frazione di Pochi;
- la Chiesa di Santa Margherita;
- la Chiesa dedicata alla Visitazione di Maria.

Visita il nostro portale Turismo Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101522108