Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVezzano

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Comune in Provincia di Trento

Vezzano

Valle dei Laghi Trentino Alto Adige Italia Life Style

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), mercoledì 15 giugno 2011 08:38:18

Vezzano è un comune della provincia di Trento, situato nel cuore della Valle dei Laghi, in una zona di transito tra il capoluogo e il lago di Garda, a sud, e le Dolomiti di Brenta con Madonna di Campiglio, a ovest.
Ritrovamenti preistorici risalenti al Neolitico attestano la presenza di insediamenti umani sin dalle epoche più remote. Nel 1527 l'antico villaggio fu eretto al grado di borgo dal vescovo di Trento, per ringraziare e premiare gli abitanti della fedeltà dimostrata durante la guerra rustica. Risparmiato dalla distruzione delle truppe napoleoniche, il paese fu prescelto a sede del XX Corpo di armata austriaca del generale Josef von Roth nel 1918.
Siti di interesse:
- la Chiesa dei Santi Vigilio e Valentino, realizzata in stile neo-gotico nei primi anni del XX secolo, in sostituzione di una precedente, ricordata sin dal Duecento. Di particolare pregio è il tabernacolo rinascimentale, dove sono custodite le reliquie dei Santi Valentino e Paretino. Di proprietà della chiesa è anche un trittico tardogotico in legno, ora esposto al Museo diocesano di Trento.
- il Palazzo Vescovile, nella frazione di Santa Massenza, venduto a privati ei primi anni del '900 e trasformato in albergo;
- la Chiesa di Santa Massenza, già menzionata nel 1198;
- la Chiesa di San Nicolò, nella frazione di Ranzo, già ricordata nel 1537, si presenta a tre navate ed abside con costoloni gotici;
- la Chiesa di Santa Maria Maddalena, a Margone;
- la Chiesa di San Bartolomeo, a Fraveggio;
- la Chiesa di Sant'Antonio Abate, a Lon, con campanile in stile romanico e cuspide piramidale;
- la Chiesa di San Lorenzo, a Ciago, costruita in luogo di una precedente piccola chiesetta volta verso est, probabilmente risalente al 1300 e documentata nel 1491. Il campanile ha probabilmente avuto origine come torre di avvistamento e di segnalazione romana, collegato con fuochi a Castel Madruzzo e al colle Rumo, tra Vigolo e Cadine. La sua origine sarebbe perciò anteriore al 476 d.C., anno della caduta di Roma.
- i suggestivi sentieri montani;
- il lago di Santa Massenza;
- le Marmitte dei Giganti (pozzi glaciali).

 

Visita il nostro portale sul Turismo in Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Fraveggio Village<br />&copy; Comune di Vezzano Fraveggio Village © Comune di Vezzano

rank: 107423105