Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteVicenza

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Patrimonio dell'Umanità dichiarata dall'Unesco

Vicenza

Veneto Italia lifestyle

Inserito da Mariarosaria Pisacane (admin), venerdì 23 settembre 2011 08:07:07

Abitata sin dai tempi più remoti dai Veneti prima e dagli Euganei poi, divenne municipium Romano col nome di Vicetia, arricchendosi di ville, templi, acquedotti e teatri.
Ma Vicenza è internazionalmente conosciuta come il palcoscenico su cui il grande genio ed architetto padovano, Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio, esibì tutto il suo estro creativo, realizzando uno stile tutto personale e stupefacente che combina elementi architettonici classici in un contesto privato. Dal 1994 è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità proprio per il suo ineguagliabile patrimonio Palladiano.
Il centro monumentale della città è costituito da un sistema articolato di tre piazze (dei Signori, delle Biade, delle Erbe) e nella piazzetta Palladio.
Edificio simbolo della città: la Basilica Palladiana, costruzione medioevale che l'architetto ristrutturò nel '500 realizzando il doppio ordine, portico e loggia. Il Palladio mise la sua firma anche su altri edifici come la Loggia del Capitanio, Palazzo Barbaran da Porto, Palazzo Chiericati, sede del Museo Civico, Palazzo Valmarana, la Loggetta Palladiana e al Teatro Olimpico, esempio di fissità scenografica, ideato dal Palladio e realizzato da Vincenzo Scamozzi.
Poco distante dalla città troviamo Villa Almerico Capra, meglio nota come "La Rotonda", la più famosa di tutte le ville venete, è unanimemente considerata il capolavoro per eccellenza del Palladio.

Visita il portale Turismo in Italia www.localidautore.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vicenza<br />&copy; Pagina Facebook Vicenza © Pagina Facebook
Vicenza<br />&copy; Pagina Facebook Vicenza © Pagina Facebook

rank: 108224107