Tu sei qui: Notizie, LifestyleBATTISTELLA: Binomio Vino - Cultura pilastro della nostra filosofia
Inserito da Ufficio Stampa Battistella (admin), martedì 12 luglio 2011 12:33:05
"Il vino è cultura e arte, non è solo un prodotto della terra. Comunicare il binomio vino-cultura, pilastro della nostra filosofia, è per noi di fondamentale importanza e la rassegna di incontri con l'Autore di Cortina d'Ampezzo è il medium privilegiato per veicolare questo messaggio. Siamo onorati di poter annunciare che il sodalizio con la Kermesse è stato rinnovato anche per questa stagione di eventi".
Così i produttori veneti della casa Battistella commentano la rinnovata partnership con 'Una Montagna di Libri', la rassegna di incontri con l'Autore organizzata da Francesco Chiamulera sotto la responsabilità scientifica di Vera Slepoj, patrocinata della Regione del Veneto e della Provincia di Belluno.
Il programma estivo della Rassegna sarà presentato venerdì 15 luglio a Venezia, alle ore 11.30 presso l'Hotel Papadopoli. Interverranno
Vera Slepoj, Presidente Onorario;
Alberto Sinigaglia, Presidente Onorario;
Francesco Chiamulera, Responsabile Una Montagna di Libri.
A seguire:
Brindisi con
Battistella, il Prosecco.
"Sostenere la kermesse culturale di Cortina non è solo responsabilità sociale d'impresa, come alcuni hanno superficialmente definito la partnership. Siamo convinti che vino e cultura sia un'alchimia che vale la pena valorizzare, promuovere e comunicare. La partecipazione attiva di 'Battistella, il Prosecco' - continua il manager trevigiano di Pianzano - dimostra la consapevolezza che la cultura è volano di progresso economico e sociale. La Rassegna ampezzana diventa agorà privilegiata per incontrarsi e confrontarsi con una comunità che è conscia della propria identità culturale.
'Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo'", concludono i Battistella citando Hemingway.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101824107
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...