Ultimo aggiornamento 13 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleCollettiva "Arte Donna" dal 4 al 28 Marzo a Firenze

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Notizie, Lifestyle

Galleria360, Firenze, Mostre, Arte, Cultura

Collettiva "Arte Donna" dal 4 al 28 Marzo a Firenze

Organizzata dalla Galleria360, in Via Borgo Ognissanti 77r a Firenze, la mostra è diretta da Angela Fagu

Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 2 marzo 2022 10:10:59

"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai." (Virginia Woolf)

Nel mese dedicato alla celebrazione della "Giornata Internazionale della Donna", la Galleria360 organizza una mostra dal titolo "Arte Donna", che propone ai visitatori inedite narrazioni artistiche tutte al femminile attraverso una mostra d'arte contemporanea collettiva.

La mostra sarà inaugurata Venerdì 4 Marzo 2022 alle ore 19.30 in via Borgo Ognissanti 77r, Firenze. Durante il vernissage musicisti Jazz suoneranno dal vivo. In base al decreto legge del 7 gennaio 2022, n. 1, l'accesso alla galleria è consentito esclusivamente ai visitatori in possesso del super green pass covid-19.

Camille Claudel è stata un'artista, una scultrice straordinaria nel senso originario del termine "fuori dal comune", il cui talento fu messo in ombra per anni dal burrascoso rapporto amoroso con Auguste Rodin, suo maestro e amante. La vita artistica di Camille Claudel fu corta ed intensa come quella di una farfalla: nata in Francia nel 1864 da una famiglia benestante, fin da giovanissima dimostra la sua passione per l'arte, in particolar modo per la scultura. Sua madre non sostiene la sua inclinazione artistica, ma Camille, grazie all'appoggio paterno, inizia a modellare già all'età di sei anni e riceve le prime lezioni di sculturaa tredici anni. Il suo maestro è da subito convinto del suo talento. La giovane cresce e si trasferisce a Parigi per studiare arte all'Accademia Colarossi, dove incontra Auguste Rodin, suo insegnante in un corso di scultura. Inizia un rapporto passionale e tumultuoso con lui, che aveva ventiquattro anni più di lei ed era già impegnato con un'altra donna. Camille diventa la sua assistente, musa, modella ed amante: le loro anime, i loro pensieri, le loro opere si fondono e si contaminano. L'amore e la passione che gli unisce è però la stessa che li separa, scemando dopo più di dieci anni di relazione clandestina in un covo di rancori, di ossessioni del plagio e di gelosie.

Camille Claudel fu una donna che visse intensamente il proprio ruolo di artista, consumandosi in una perenne lotta contro i pregiudizi della società, le invidie e le difficoltà di competere in un ambiente dominato dagli uomini. Affrontò le convenzioni di un'epoca che ancora identificava il ruolo della donna nella moglie e nella madre e dove ogni segnale di indipendenza veniva pagato a caro prezzo. All'età di quarantanove anni Camille era una donna nubile ed indipendente, capace di mantenersi da sola grazie al frutto del proprio lavoro artistico. Un'onta troppo grande per la famiglia che, subito dopo la morte del padre, suo unico sostenitore, la fece internare coattamente in un ospedale psichiatrico. Si conclude così la parabola artistica di una scultrice originale e di grande talento, la cui perenne lotta contro il conformismo e le ipocrite regole del decoro e della convenienza sociale ed artistica furono derubricate a disagio comportamentale, a disturbo psichico.

Quelle di Camille Claudel è solo una delle tante storie che ci parlano di temi complessi come l'emancipazione femminile e stereotipi di genere. Con la mostra "Arte Donna" la Galleria360 vuole dunque rendere omaggio a tutto l'universo femminile celebrandone il riscatto sociale ed artistico. L'art director Angela Fagu ha quindi selezionato artiste femminili da ogni parte del mondo, firmando un allestimento che permette di confrontare indirizzi artistici differenti e ponendo una lente d'ingrandimento sul genere femminile, sulla sua natura caleidoscopica, così come sul suo modo di relazionarsi con la storia, personale e collettiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107913101

Notizie, Lifestyle

Non solo Pasquetta: il 27 aprile torna “Primavera nei Borghi” per riscoprire l’anima autentica dell’Italia

"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...

Acireale in festa: il Carnevale 2025 conquista con i suoi carri allegorici spettacolari /foto

Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...

Rosso Passione, il cocktail di Fabrizio Sunda che accende tutti i sensi

Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...

Arancia Rossa di Sicilia IGP e Coca-Cola Company ancora insieme per i 70 anni di Fanta

Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...