Tu sei qui: Notizie, LifestyleIrpinia - Il borgo dei filosofi
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Pensatori di fama nazionale ed internazionale si danno appuntamento nel cuore dell'Irpinia per discutere di "Identità e Territori". Da domani e fino al 17 novembre il territorio della Comunità Montana Terminio Cervialto diventa, infatti, per il secondo anno consecutivo, luogo di idee, di confronto e di pensiero.
"Il Borgo dei Filosofi", evento unico nel suo genere in Italia, si pone l'obiettivo di stimolare la discussione su temi di assoluta attualità, provando a delineare lo stretto rapporto esistente tra i luoghi e il pensiero.
Una manifestazione itinerante nei suggestivi borghi della Comunità Montana Terminio Cervialto che nasce sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Avellino, Comuni di Avellino, Sant'Angelo all'Esca, Luogosano, Taurasi, Volturara Irpina, Paternopoli, Castelvetere sul Calore e Nusco, Dipartimento di Filosofia dell'Università "Federico II" di Napoli, Dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica "Sacro Cuore" di Milano, Società Filosofica Italia, e in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.
Ricco ed articolato il programma: si comincia domani presso il Teatro "Carlo Gesualdo" di Avellino alle ore 9.40 con il concerto di Musica da Camera con le sinfonie di W.A. Mozart e di Benedetto Marcello.
Ogni giorno lezioni magistrali con filosofi del calibro di Zvetan Teodorov, André Jacob, Nicolao Merker, Marco Tarchi, Alain de Benoist, Carlo Vinti, Aldo Fasullo, Giacomo Marramao, Roberto Gatti, Marino Niola, Eugenio Mazzarella, Alessandro Ghisalberti, Giuliano Campioni, Pierluigi Orsi, Gerardo Marotta e Lucio D'Alessandro.
Ma anche happening di musica e poesia, mostre e iniziative culturali di vario genere.
Infine, una chiusura d'eccezione nella seconda settimana del mese di dicembre, con la lectio magistralis di David Grossman, al quale sarà conferito il Premio "Comunità Montana Terminio Cervialto - Territori del Mediterraneo".
www.colterminiocervialto.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187100
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...
Guarnito con passion fruit e zenzero, servito in una raffinata coppa Martini e realizzato con la tecnica Shake & Strain, il Rosso Passione è molto più di un semplice cocktail: è un viaggio sensoriale che seduce il palato con il perfetto equilibrio tra dolcezza e vivacità, lasciando emergere sfumature...
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP è stato protagonista del talk andato in onda in diretta da Palermo mercoledì 29 gennaio su corriere.it e promosso da The Coca-Cola Company in occasione dei 70 anni di Fanta. Le arance rosse di Sicilia IGP, infatti, dal 2019 hanno contribuito alla...