Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli - Il libro dell'acqua
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
"Il libro dell'acqua" è il titolo della mostra dell'artista catalano Joanpere Massana che sino al 31 dicembre sarà ospitata a Napoli nelle sale del PAN / Palazzo delle Arti Napoli.
Per l'occasione, Massana ha realizzato un nesso fra Catalogna e Napoli attraverso l'acqua. Come elemento costante di questo ciclo di opere, l'artista intreccia un percorso immaginario tra il fiume del paese in cui vive, il Segre, il mar Mediterraneo e Napoli.
Questa nuova serie di lavori, successiva alle precedenti, "Il libro degli alberi", "Un libro per Jana", "Il libro delle nuvole", "Il libro dei giochi" continua approfondendo temi concreti come se si trattasse appunto di un libro.
Il connubio Catalogna - Napoli trova un suggestivo riferimento nella video installazione che verrà proiettata nella prima sala: appare una immagine fissa del fiume, si ode e si vede l'acqua nel suo scorrere continuo e la voce di una bambina che chiede dove andranno a finire queste pietre.
Completano la video installazione una serie di piccoli tavoli bianchi che hanno sulla loro superficie una impronta di bambino/a all'interno della quale vi sono elementi del territorio e della iconografia infantile.
Nella seconda sala, invece, sarà possibile ammirare l'installazione "Corpo e anima", dove la disposizione a forma di uovo di differenti lettere stampate sulla terracotta cerca riferimenti simbolici con questo elemento con grandi richiami alla mandorla gotico-romanica.
L'esposizione continua in un altro spazio con opere su carta con richiami alle pagine di un libro.
Infine, nella sala più grande, verranno posti lavori di grande formato su tela e su tavola. Spiccano opere bianche con abbondanza di sfumature come "Tirare un sasso nel fiume e vedere se arriva a Napoli", dove appaiono radici che nascono da un'anfora e si confondono con la stessa, sassi del fiume Segre insieme a pietre di natura lavica del Vesuvio.
Orario: da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 19.30, domenica e festivi dalle 9.30 alle 14.30, chiuso il martedì.
PAN - Via dei Mille, 60
Tel. 081/7958643
www.palazzoartinapoli.net
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986106
E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG (Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie...
L'estate ticinese 2025 si profila come un autentico concentrato di emozioni, da assaporare sotto cieli stellati e tra paesaggi di rara bellezza. Che si tratti di immergersi nelle sonorità di concerti all'aperto, esplorare il meglio dell'arte svizzera contemporanea o lasciarsi sorprendere da esperienze...
"Viviamo i borghi, non solo a Pasquetta": con queste parole Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia, invita a riscoprire i piccoli centri del nostro Paese nel weekend successivo alla Pasqua. Sabato 27 aprile si terrà in tutta Italia "Primavera nei Borghi", un’iniziativa che...
Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali...
Acireale si è trasformata ancora una volta in un palcoscenico di magia e creatività con l'edizione 2025 del suo celebre Carnevale. Considerato uno dei più belli d'Italia, il Carnevale di Acireale ha richiamato migliaia di spettatori, pronti ad assistere alla sfilata dei maestosi carri allegorici, vere...